
Il numero degli occupati segna +0,5% a livello congiunturale e +4,1% a livello tendenziale
Arrivano buone notizie dal fronte lavoro in Italia. Nel primo trimestre 2022 l’Istat ha registrato 120 mila occupati in più a livello congiunturale, ovvero +0,5%, e 905 mila in più (+4,1%) a livello tendenziale.
L’incremento annuo coinvolge sia i dipendenti, a tempo indeterminato (+369 mila, +2,6%) e soprattutto a termine (+412 mila, +16,3%), sia gli indipendenti (+124 mila, +2,6%).
È in forte calo il numero di disoccupati (-415 mila in un anno, -16%) e quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-846 mila, -6,1% in un anno). Il tasso di disoccupazione si attesta all’8,6%.