
Attraverso “Garanzia Italia” di SACE i volumi dei prestiti garantiti raggiungono i 42 miliardi di euro, su 6.361 richieste ricevute
Sale ad oltre 256,8 miliardi il valore delle richieste per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. A dirlo è la nuova rilevazione effettuata dalla task force costituita per promuovere l’attuazione delle misure a sostegno della liquidità adottate dal Governo per far fronte all’emergenza Covid-19, di cui fanno parte il ministero dell’Economia e delle Finanze, il ministero dello Sviluppo Economico, Banca d’Italia, Associazione Bancaria Italiana, Mediocredito Centrale e Sace.
Salgono a circa 42 miliardi di euro, per un totale di 6.361 operazioni invece i volumi complessivi dei prestiti garantiti nell’ambito di “Garanzia Italia”, lo strumento di SACE per sostenere le imprese italiane colpite dalla pandemia.
Crescono inoltre a 28,2 miliardi di euro i volumi complessivi dei prestiti garantiti in procedura semplificata, a fronte di 6.339 richieste di Garanzia gestite ed emesse tutte entro 48 ore dalla ricezione attraverso la piattaforma digitale dedicata a cui sono accreditate oltre 250 banche, istituti finanziari e società di factoring e leasing.