
Vengono spiegate come compilare le dichiarazioni e quali documenti avere
La Guida agli Sconti Fiscali è stata pubblicata ed è uno strumento fondamentale per chi si trova a dover compilare la dichiarazione 730 o dei Redditi 2022, infatti vengono spiegate le regole da seguire e quali documenti portare a Caf o al professionista abilitato.
Nella Guida sono esposte norme e indicazioni di prassi su ritenute, spese fiscali ammesse in detrazione, deduzioni fiscali e crediti d’imposta. Le diverse agevolazioni sono state suddivise per aree tematiche autonome, divise come nel caso di spese sanitarie, interessi passivi sui mutui, spese di istruzione, erogazioni liberali, premi di assicurazione, contributi previdenziali ed assistenziali, crediti d’imposta e altre detrazioni.
All’interno sono elencate anche le novità, come tamponi e test per il Sars-Cov-2 che saranno deducibili come tali, mentre invece i tamponi “fai da te”, non comunicati tra i dispositivi medici, sarà necessario avere a disposizione la documentazione che attesti la marcatura CE del prodotto.
Sono presenti anche le novità in merito al credito d’imposto per l’acquisto di sistemi di mobilità elettrica, come i monopattini, ma anche le istruzioni per godere delle agevolazioni per le iscrizioni di ragazzi tra i 5 e 18 anni a conservatori di musica, istituzioni di formazione artistica, musicale e coreutica. Ancora, è pensata la guida per come avvalersi del bonus casa under 36.
Spazio anche per le informazioni sulle detrazioni pluriennali relative ad immobili (recupero del patrimonio edilizio, Sisma bonus, Bonus verde, Bonus facciate, Ecobonus e Superbonus).
La Guida agli Sconti Fiscali nasce dalla collaborazione tra Agenzia delle Entrate e Consulta nazionale dei Caf.