
Soddisfazione da parte della presidenza di Esautomotion per i ricavi pari a 16,713 milioni di euro
Esautomotion al 30 giugno ha registrato ricavi pari a 16,713 mln euro, in crescita del 19,9% rispetto ai 13,941 mln dello stesso periodo del 2021.
La posizione finanziaria netta consolidata, spiega una nota dell’azienda emiliana, rimane fortemente positiva per 8,427 mln, con una riduzione di 2,119 mln rispetto al 31 dicembre 2021. Il presidente ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti nonostante le difficoltà di approvvigionamento, di logistica e geopolitiche, mandentendo un buon portafoglio ordini. Non ha nascosto, però, qualche preoccupazione per la seconda parte dell’anno in relazione al conflitto russo-ucraino.
Inoltre, per quanto riguarda il tema Covid-19, a decorrere da metà marzo, le misure volte al contenimento del virus adottate in Cina hanno provocato l’arresto totale delle attivita’ della controllata Esautomotion Trading (Shanghai) Co., che e’ durato piu’ di un mese. Ad oggi, le attività sono riprese, globalmente i ricavi dalla Cina sono comunque in crescita del 3% rispetto allo stesso periodo del 2021. Le difficoltà di reperimento di semiconduttori e altri componenti, unite alle difficoltà logistiche del mercato in generale, hanno influito negativamente sul capitale circolante, costringendo l’azienda ad incrementare i magazzini e ricercare fornitori alternativi, a fronte di pagamenti più corti. La situazione viene comunque giudicata come temporanea.