logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consumatori più consapevoli: dilaga il il fenomeno del controllo

Marianna Mancini
30 Luglio 2022
Consumatori più consapevoli: dilaga il il fenomeno del controllo
  • copiato!

Garanzia sull’efficacia dei risultati, informazioni dettagliate sul prodotto, composizione, ingredienti: sono queste le crescenti richieste dei consumatori che sempre più esigono chiarezza e trasparenza dalle aziende Fra i meriti della […]

Garanzia sull’efficacia dei risultati, informazioni dettagliate sul prodotto, composizione, ingredienti: sono queste le crescenti richieste dei consumatori che sempre più esigono chiarezza e trasparenza dalle aziende

Fra i meriti della tecnologia c’è sicuramente l’aver incrementato la consapevolezza dei consumatori che, sempre più, vogliono mantenere il “controllo” sui beni acquistati. È questa la conclusione di uno studio degli analisti di Mintel, agenzia britannica di market intelligence che rileva un vero e proprio fenomeno del “controllo” su quanto acquistato.

A incrementare il desiderio di conoscenza di chi compra c’è sicuramente il massiccio bombardamento di input con cui la pubblicità satura gli schermi del consumatore che si sente tratto in inganno da fake news, disinformazione e concorrenza sleale.

È così che sono sempre più le app che, scansionando le etichette dei prodotti, forniscono al consapevole curioso tutte le informazioni di cui ha bisogno aiutandolo a “interpretare” ingredienti e composizioni.

Crescono anche i sistemi che consentono di “provare” virtualmente tagli di capelli, make up e vestiti, integrati sempre più anche dalle stesse aziende.

Allo stesso scopo sono sempre più diffusi anche i dispositivi indossabili capaci di fornire all’utente indicazioni sui suoi parametri fisici e sul livello di salute.

«La sensazione di precarietà e la mancanza di sicurezza economica, accentuate dalla pandemia, stanno incrementando la necessità di poter controllare le nostre vite quotidiane e lo facciamo usando la tecnologia, mentre facciamo la spesa, siamo in casa o ci sediamo al tavolo di un ristorante» spiegano gli analisti, secondo cui i consumatori di oggi sono costantemente alla ricerca di “chiarezza, trasparenza, flessibilità e più opzioni per intraprendere scelte consapevoli“.

«Più ci sentiamo precari e poco fidati di ciò che sentiamo e più vorremmo avere tutto sotto controllo. Questo vale per i cittadini americani, europei e dell’area Asia-pacifica».

L’ovvia conclusione è dunque che “i marchi che seguiranno la strada della chiarezza, usando la tecnologia, faranno la differenza“.

  • tecnologia
  • consumatori
  • consumo consapevole

Ti potrebbero interessare

Rivoluziona la tua azienda: guida pratica per dominare il futuro
Report & analisi
12 Ottobre 2024
Rivoluziona la tua azienda: guida pratica per dominare il futuro
Usa la tecnologia, pensa in modo nuovo ogni giorno, cambia quando il mercato cambia e rispetta l'ambiente
Guarda ora
Tecnologia, studenti inventano una cover carica cellulare a energia solare
Green
29 Settembre 2024
Tecnologia, studenti inventano una cover carica cellulare a energia solare
La copertura realizzata interamente in nylon riciclato
Guarda ora
Tecnologia, boom in 30 anni la spesa per telefoni salita a +6.500%
Economia
23 Agosto 2024
Tecnologia, boom in 30 anni la spesa per telefoni salita a +6.500%
Sangalli presidente Confcommercio: "Forte contributo a crescita da turismo e tempo libero"
Guarda ora
Canada, TD Bank lancia un’unità bancaria incentrata sulla tecnologia
Banche
18 Giugno 2024
Canada, TD Bank lancia un’unità bancaria incentrata sulla tecnologia
L'obiettivo è rafforzare la sua presenza in un mercato locale altamente saturo, espandendo la sua portata alle aziende tecnologiche attraverso…
Guarda ora
Synopsys finalizza un accordo da 35 miliardi di dollari per l’acquisto di Ansys
Impresa
16 Gennaio 2024
Synopsys finalizza un accordo da 35 miliardi di dollari per l’acquisto di Ansys
La transazione sarebbe la più grande acquisizione nel settore tecnologico dallo scorso novembre Il produttore di software di progettazione Synopsys ha…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993