
Tutti gli indicatori crescono in doppia cifra per Technogym: ricavi in crescita del 17,7%, fatturato +10%
Technogym chiude il primo semestre del 2022 con ricavi in crescita del 17,7% a 325,22 milioni di euro, con un risultato operativo che si attesta a 28,7 milioni. L’utile del semestre è di 23,5 milioni di euro, in calo rispetto al 2021 quando la prima metà dell’anno si è chiusa con un risultato netto positivo per 30,4 milioni di euro.
Nel corso del periodo, viene evidenziato in una nota, Technogym ha registrato un’importante accelerazione della crescita del fatturato, con performance a doppia cifra in tutti i segmenti BtoB e raggiungendo un fatturato superiore del 10% a quello del primo semestre del 2019.
Per composizione geografica l’azienda segnala l’andamento in Europa (+18) e Nord America (+52,6%). Discorso a parte merita l’Italia, la cui contenuta contrazione del periodo (-6,8%), seppure in miglioramento rispetto al primo trimestre dell’esercizio, è legata al fisiologico assestamento del segmento BtoC.
Per Nerio Alessandri, presidente e amministratore delegato, «Technogym ha intercettato la ripresa dell’attività dei fitness club, hotel e centri medici ed il fatturato dei primi sei mesi dell’anno – ha detto – è in forte crescita in tutti i segmenti BtoB e anche il segmento BtoC si attesta ampiamente al di sopra dei livelli pre-pandemia. La coerenza con il nostro posizionamento premium ci ha consentito di mantenere un’adeguata redditività e di guardare al resto dell’anno con ottimismo», ha concluso.