logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

«Non li ho guadagnati», la discendente della Basf rinuncia a quattro miliardi di eredità

Marianna Mancini
7 Agosto 2022
«Non li ho guadagnati», la discendente della Basf rinuncia a quattro miliardi di eredità
  • copiato!

Marlene Engelhorn, ereditiera del colosso chimico, è anche fondatrice di Taxmenow, il momento di giovani che chiedono di essere tassati per le ricchezze della propria famiglia «Non ho fatto nulla per […]

Marlene Engelhorn, ereditiera del colosso chimico, è anche fondatrice di Taxmenow, il momento di giovani che chiedono di essere tassati per le ricchezze della propria famiglia

«Non ho fatto nulla per meritarmi questi soldi»: così Marlene Engelhorn, 29enne austriaca discendente dei fondatori della Basf, ha rinunciato a quattro miliardi di euro, pari al 90% dell’eredità che le sarebbe spettata.

Engelhorn, studentessa in lingue ed ereditiera di una delle aziende chimiche più ricche al mondo, era già fondatrice di Taxmenow, un movimento di giovani ereditieri che chiedono di essere tassati.

Nel 2021 Basf ha registrato un fatturato di oltre 78 milioni di euro, tanto che la nonna di Marlene occupa la posizione numero 987 nella classifica di Forbes sulle persone più ricche nel mondo.

«Questa non è una questione di volontà, ma di correttezza» ha spiegato la giovane che ha deciso di non approfittare della “pura fortuna alla lotteria delle nascite e pura coincidenza“.

«Non dovrebbe essere una mia decisione cosa fare con i soldi della mia famiglia, per i quali non ho lavorato» spiega ancora l’ereditiera ammettendo di aver già goduto per tutta la vita dei “benefici della ricchezza” di un’economia che definisce “distorta“.

La scelta di Engelhorn è stata presa coerentemente con l’istituzione del movimento AG Steuersrechtigkeit, noto anche come Taxmenow, che raccoglie giovani ereditieri volenterosi di pagare le tasse sulle ricchezze provenienti dalla loro famiglia.

  • basf
  • eredità basf
  • marlene engelhorn
  • ricchi ereditieri
  • taxmenow

Ti potrebbero interessare

BASF taglia i dividendi per i prossimi 4 anni per revisione strutturale
Impresa
26 Settembre 2024
BASF taglia i dividendi per i prossimi 4 anni per revisione strutturale
Il dividendo potrebbe essere tagliato a 2,25 euro ad azione da 3,40 quest'anno. L'azienda alle prese con la debole domanda…
Guarda ora
BASF pagherà 316 milioni di dollari per risolvere la causa sui PFAS
Impresa
21 Maggio 2024
BASF pagherà 316 milioni di dollari per risolvere la causa sui PFAS
Nel 2023, cause legali simili hanno portato a più di 11 miliardi di dollari tra risarcimenti e accordi tra i…
Guarda ora
Basf taglia i costi annuali in Germania ed annuncia altri tagli ai posti di lavoro
Impresa
23 Febbraio 2024
Basf taglia i costi annuali in Germania ed annuncia altri tagli ai posti di lavoro
Basf ha confermato per il 2023 ebitda pari a 7,7 miliardi (-28,7%) e ricavi in calo a 68,9 milioni rispetto…
Guarda ora
Basf chiude terzo trimestre a -249 milioni. Pesa guerra in Ucraina
Impresa
31 Ottobre 2023
Basf chiude terzo trimestre a -249 milioni. Pesa guerra in Ucraina
Il gruppo ha comunque confermato i suoi obiettivi annuali, tra cui un fatturato tra 73 e 76 miliardi di euro…
Guarda ora
BASF potrebbe cedere l’unità catalizzatori
Impresa
22 Agosto 2023
BASF potrebbe cedere l’unità catalizzatori
Morgan Stanley incaricata di sondare le opzioni BASF, tra i maggiori rappresentanti del settore chimico europeo, potrebbe essere intenzionato a…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993