
Si tratta di “Grey Wolf”: un aeromobile multi-missione progettato per proteggere i missili balistici intercontinentali e trasportare personale governativo statunitense e forze di sicurezza
Leonardo e Boeing hanno consegnato i primi quattro elicotteri MH-139A Grey Wolf, destinati ad attività di collaudo, alla U.S. Air Force permettendo all’operatore di avviare la sostituzione degli obsoleti UH-1N.
E’ quanto si legge in una nota di Leonardo spiegando che nel settembre 2018 Boeing aveva ottenuto un contratto del valore di 2,4 miliardi di dollari per un numero massimo di 80 elicotteri, sistemi di addestramento e altro equipaggiamento di supporto.
Basato sull’elicottero ‘dual-use’ AW139 di Leonardo, spiega l’azienda, il Grey Wolf è un aeromobile multi-missione progettato per proteggere i missili balistici intercontinentali e trasportare personale governativo statunitense e forze di sicurezza.
Leonardo produce l’elicottero presso il suo stabilimento a nord-est di Philadelphia, mentre Boeing è responsabile dell’acquisizione e installazione degli equipaggiamenti militari e del supporto degli aeromobili dopo la consegna.