logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ocse: economia rallenta globalmente. Soprattutto in Italia, Francia e Germania

Giulia Guidi
12 Settembre 2022
Ocse: economia rallenta globalmente. Soprattutto in Italia, Francia e Germania
  • copiato!

Tra le principali economie dei mercati emergenti, in Cina perdita di slancio della attività, così come per il Brasile. In India, continua invece a segnalare una crescita stabile Gli Indicatori […]

epa09465041 Employees walk near the Ford logo at the Ford India plant located in Chengalpattu, some 50km south of Chennai, India, 13 September 2021.  On 09 September 2021, US carmaker Ford Motor has announced to stop its two manufacturing plants -- vehicle assembly in Sanand (Gujarat) by the fourth quarter of 2021, and vehicle and engine manufacturing in Chennai by the second quarter of 2022 -- in India . Ford said in a statement that it accumulated operating losses of more than two billion US dollar after an investment of nearly 2.5 billion US dollar in the Indian market. The company has been struggling for years to make a mark as it has two percent passenger vehicles market share and struggled to increase sales in the Indian automotive market.  EPA/IDREES MOHAMMED

Tra le principali economie dei mercati emergenti, in Cina perdita di slancio della attività, così come per il Brasile. In India, continua invece a segnalare una crescita stabile

Gli Indicatori Compositi Avanzati dell’Ocse (ICA), concepiti per anticipare di 6-9 mesi gli sviluppi economici futuri, continuano ad indicare un rallentamento del ritmo di crescita in gran parte dei Paesi dell’Ocse.

Tra le grandi economie mondiali, si legge in una nota diffusa dall’organismo parigino, il cosiddetto superindice ICA continua ad indicare un rallentamento della crescita in Canada, Regno Unito e Stati Uniti come anche nell’insieme della zona euro, in particolare, in Francia, Germania e Italia. Per il Giappone è invece prevista una “dinamica di crescita stabile”.

Tra le principali economie dei mercati emergenti, il superindice per la Cina (settore industriale) indica ora una perdita di slancio della attività, così come per il Brasile. In India, continua invece a segnalare una crescita stabile (nella foto).

A causa delle persistenti incertezze legate alla guerra in Ucraina, alle nuove minacce Covid-19 e all’impatto dell’alta inflazione sul reddito reale delle famiglie, le componenti del superindice potrebbero essere soggette a fluttuazioni maggiori del solito, avverte una nota.

LEGGI ANCHE Ocse: “I salari crescono meno dell’inflazione. Servono misure”

  • ocse
  • indicatori ocse

Ti potrebbero interessare

Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Economia
20 Marzo 2025
Ocse, aumenta il debito: nel 2024 ha superato i 100.000 miliardi di dollari a livello globale
Nei paesi Ocse il rapporto debito/Pil è tornato a crescere dopo una temporanea riduzione dovuta all'inflazione, passando dall'82% nel 2023…
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Economia
5 Marzo 2025
Ocse, l’inflazione rimane al 4,7% annuo a gennaio (come novembre e dicembre)
Si registra un incremento dei prezzi in 15 Paesi dell'area, un calo per 10 Paesi e un andamento stabile in…
Guarda ora
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
Economia
20 Febbraio 2025
Ocse, il Pil è cresciuto dello 0,3% nel quartro trimestre 2024
In Italia crescita nulla
Guarda ora
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Economia
9 Gennaio 2025
Ocse, inflazione stabile a novembre al 4,5%
Sale in Italia
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993