
Nel 2021 il fatturato online è cresciuto del 33%, raggiungendo i 64 miliardi di euro
L’e-commerce è sempre più forte in Italia. L’impennata dovuta alla pandemia continua e nel 2021 è stata registrata una crescita del 33% del fatturato online, che ha raggiunto quota 64 miliardi di euro.
I dati sono forniti dalla 16esima edizione del report di Casaleggio Associati sul mercato online. Dal report emerge che il 60% dei cittadini europei acquista online e l’e-commerce continua a crescere e nel 2021 è arrivato a 732 miliardi di dollari. In Europa i più affezionati allo shopping online sono gli abitanti del Regno Unito (104 miliardi di dollari di fatturato e un aumento del 7% annuo) seguiti da quelli di Germania (95 miliardi di dollari di fatturato e un +8%), Francia (58,9 miliardi) e Spagna (23,8 miliardi)
Dai dati di The European House-Ambrosetti viene messo in luce che l’azienda privata che ha creato più posti di lavoro in Italia negli ultimi 10 anni è Amazon, con i suoi 14mila dipendenti a tempo indeterminato e oltre 8,7 miliardi di euro investiti nello Stivale.
Nella classifica degli e-commerce Samsung e Ikea hanno soppiantato Ticketone e Mediaworld. Di seguito la classifica:
Amazon
Subito
eBay
Booking.com
Trenitalia
Leroy Merlin
Samsung
Decathlon
UniEuro
Ikea