logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee volatili: Milano maglia nera. Torna a correre il gas

Giulia Guidi
27 Settembre 2022
Borse europee volatili: Milano maglia nera. Torna a correre il gas
  • copiato!

Le Borse hanno più volte invertito la rotta mentre gli investitori continuano a valutare i rischi legati all’inflazione e alla frenata dell’economia globale In chiusura, Piazza Affari il Ftse Mib […]

PIAZZA AFFARI MILANO PALAZZO DELLA BORSA ESTERNI VALORI

Le Borse hanno più volte invertito la rotta mentre gli investitori continuano a valutare i rischi legati all’inflazione e alla frenata dell’economia globale

In chiusura, Piazza Affari il Ftse Mib segna una flessione dell’1,16% a 20.961 punti. Meglio, ma sempre negative, Londra (-0,55%), Francoforte (-0,72%) e Parigi (-0,27%). 

Seduta ad alta volatilità per le Borse europee, che hanno più volte invertito la rotta mentre gli investitori continuano a valutare i rischi legati all’inflazione e alla frenata dell’economia globale.

Gli ultimi dati macroeconomici arrivati dagli Stati Uniti, migliori delle previsioni, testimoniano che la locomotiva Usa non è ancora sul punto di scivolare in recessione e hanno sostenuto Wall Street, mentre in Europa il tema di giornata è stata l’impennata del gas a causa dei danni ai gasdotti Nord Stream, probabilmente dovuti a sabotaggio.

Sulla piattaforma Ttf di Amsterdam il future ottobre ha frenato sul finale facendo segnare comunque un progresso del 5,4% a 183 euro per megawattora. Sale anche il prezzo del petrolio: il Wti, contratto di novembre, si attesta a 79,08 dollari al barile, in rialzo del 3,09%, mentre l’analoga consegna sul Brent sale del 3,21% a 86,76 dollari. 

Sul fronte dei cambi, rimane debole l’euro nei confronti del dollaro, dopo aver segnato ieri nuovi minimi da venti anni in area 0,95: si attesta a 0,9598 (da 0,9653 ieri in chiusura). La moneta unica vale inoltre 139,05 yen (139,26), mentre il dollaro/yen è pari a 144,82 (144,24).

I riflettori rimangono puntati sulla sterlina, ieri piombata su nuovi minimi di sempre nei confronti del dollaro, a 1,0342: vale 1,0760 dollari (da 1,0833 ieri in chiusura), oltre che 0,8928 per un euro (da 0,8914).

Vendite sui bond dell’eurozona con i tassi che aggiornano i record dell’ultimo decennio. Ancora più bersagliati degli altri, all’indomani dell’esito del voto, i titoli di stato italiani con lo spread che sfonda la soglia dei 250 punti base e il rendimento dei BTp italiani che vola al nuovo record dal 2013.

Tra i titoli principali, Saipem è salita del 3,82% dopo aver annunciato nuovi contratti in Costa d’Avorio per un valore complessivo di circa un miliardo. Tim (+3,41%) continua a beneficiare degli scenari post elezioni, alimentati dai progetti sostenuti da Fratelli d’Italia, che non escludono un intervento di Cdp sul gruppo con successivo scorporo delle attività.

In rosso le banche e male il settore utility: Terna ha perso il 5,49%, Enel il 5,4% e Hera il 5,31%.

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura piazza affari
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993