
I gasdotti potrebbero risultare inutilizzabili per sempre per l’effetto corrosivo dell’acqua salata a meno di interventi immediati
I gasdotti Nord Stream, danneggiati probabilmente da un attacco, potrebbero risultare inutilizzabili per sempre per l’effetto corrosivo dell’acqua salata a meno di interventi immediati. A dirlo sono i media tedeschi, che citano fonti di governo.
Scambio di accuse tra Stati Uniti e Russia sulle responsabilità. Intanto Mosca è pronta a considerare le richieste per un’indagine congiunta sulle cause dell’incidente al Nord Stream se arriveranno dai Paesi europei. Il Cremlino afferma inoltre che “è stupido e assurdo” incolpare Mosca per le fughe di gas.
L’Ue ritiene che le perdite da due gasdotti sottomarini tra Russia e Germania “non siano una coincidenza”, ma che si tratti di “un atto deliberato”, come ha dichiarato l’Alto commissario per la Politica estera dell’Ue, Josep Borrel, esprimendo “profonda preoccupazione” per le perdite di gas.
I danni all’impianto sono “senza precedenti”, con fughe di gas contemporanee su tre linee offshore. Secondo il ministro della Difesa danese Morten Bodskov “ci vorrà una settimana o due prima che le perdite possano essere indagate scendendo in profondità.