
Mentre tutti i sottoindici (dall’occupazione alla propensione all’acquisto) mostrano un popolo sfiduciato, la produzione industriale cresce per il terzo mese consecutivo
L’indice di fiducia dei consumatori in Giappone è sceso a 30,8 a settembre 2022 dal massimo in 3 mesi di agosto di 32,5, in mezzo alla persistente incertezza economica globale.
Tutti i sottoindici sono peggiorati: percezioni sull’occupazione (in calo di 1,7 punti rispetto al mese prima a 35,4), probabilità complessiva (in calo di 2,1 punti a 29,0), prospettive di crescita del reddito (in calo di 0,6 punti a 35,4) e disponibilità all’acquisto di beni durevoli (in calo 2,5 punti a 23,5).
Tuttavia, La produzione industriale in Giappone è aumentata del 2,7% su base mensile nell’agosto 2022, accelerando da una crescita dello 0,8% rivista al rialzo un mese prima e battendo il consenso del mercato dello 0,2%, secondo quanto riportato dai dati flash.
Questo è stato il terzo mese consecutivo di aumento della produzione industriale, con il contributo principalmente dei macchinari di produzione (+6,1% contro 6,0% di luglio), ferro, acciaio e metalli non ferrosi (+3,6% contro -1,6%) e prodotti chimici (+2,7% contro -4,8%).
Su base annua, la produzione industriale è cresciuta del 5,1% ad agosto, invertendo il calo del 2% di luglio e aumentando per la prima volta in sei mesi