logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Landini (Cgil): “No flat tax. Meno tasse per redditi bassi”

Giulia Guidi
17 Ottobre 2022
Landini (Cgil): “No flat tax. Meno tasse per redditi bassi”
  • copiato!

Il segretario generale era a Milano all’assemblea Fillea: tra i punti toccati il crollo del potere d’acquisto e gli extraprofitti «Il problema non è rincorrere l’inflazione, che tra l’altro colpisce […]

Il segretario generale era a Milano all’assemblea Fillea: tra i punti toccati il crollo del potere d’acquisto e gli extraprofitti

«Il problema non è rincorrere l’inflazione, che tra l’altro colpisce i salari più bassi, è aumentare il netto in busta paga delle pensioni e dei salari che sono più bassi. Quindi poniamo il tema di una vera riforma fiscale. Non è il momento della flat tax, è il momento di ridurre la tassazione sui redditi più bassi, che vuol dire almeno fino ai 35/40mila euro».

Così il segretario generale della Cgil Maurizio Landini a margine dell’assemblea dei delegati Fillea riunitasi alla Camera del Lavoro di Milano. Parlando della crisi del potere d’acquisto, il segretario ha affermato che «la perdita è anche superiore al 10% calcolando l’aumento delle bollette e cosa costa fare la spesa. C’è un problema che sicuramente riguarda da un lato l’aumento dei salari che deve essere rapportato all’inflazione reale e dall’altro intervenire sul piano fiscale».

«L’87% dei pensionati e dei lavoratori italiani ha un reddito lordo sotto i 35mila euro. E’ lì che noi dobbiamo agire aumentando la decontribuzione e andando verso una riforma fiscale che sia davvero tale. Vorrei ricordare che il nostro è il Paese che ha 120 miliardi di evasione fiscale che non è ancora mai stata toccata fino in fondo. Credo che oggi sia il momento, per quello che sta succedendo, di colpire seriamente questa evasione fiscale – ha spiegato Landini -. Dall’altra parte non può continuare a esistere un Paese in cui la rendita finanziaria sia tassata meno del lavoro dipendente e delle pensioni. Ci sono azioni che senza tornare indietro nel tempo ci pongono il tema di guardare avanti. Quando si parla di extra-profitti, solo per le imprese energetiche stiamo parlando di 40 miliardi che possono essere redistribuiti».

Ma su questo tema, il segretario guarda oltre il comparto energetico. «Se poi pensiamo anche alle altre aziende che hanno fatto extra-profitti come le banche e quelle del settore farmaceutico e tanti altri che in questo anno e mezzo hanno aumentato i loro profitti, credo che oggi sia il momento che chi ha fatto profitti e chi ha avuto una crescita deve farsi carico della tenuta di questo Paese».

E proprio sulla stabilità sociale dell’Italia, Landini lancia l’allarme. «Il 40% di persone, pari a 18 milioni di persone, che non è andato a votare dovrebbe preoccupare perché c’è una parte consistente del Paese che si sente sola e non rappresentata da nessuno”. “Questo mette in discussione la tenuta democratica del Paese: è il momento di dare dei segnali che vanno in un’altra direzione e chiediamo al Governo di confrontarsi su questi temi con le Organizzazioni sindacali che rappresentano milioni di lavoratori, pensionati e giovani precari che non vogliono più esserlo», ha concluso.

  • landini
  • cgil
  • flat tax
  • extraprofitti

Ti potrebbero interessare

Sciopero, Landini: “vogliamo rivoltare questo Paese”. Oltre il 70% dei lavoratori nelle piazze
Attualita'
29 Novembre 2024
Sciopero, Landini: “vogliamo rivoltare questo Paese”. Oltre il 70% dei lavoratori nelle piazze
Bombardieri: “Salvini ci insulta, il governo ascolti le 40 piazze piene”
Guarda ora
Landini ancora contro la Manovra: “è il momento di una rivolta sociale”
Economia
6 Novembre 2024
Landini ancora contro la Manovra: “è il momento di una rivolta sociale”
"Il nostro obiettivo non è semplicemente migliorare o cambiare la legge di bilancio, il nostro obiettivo è cambiare e migliorare…
Guarda ora
Cgil, Maurizio Landini: “Verso lo sciopero generale? Penso di sì”
Lavoro
19 Ottobre 2024
Cgil, Maurizio Landini: “Verso lo sciopero generale? Penso di sì”
Il segretario generale della Cgil: "le mosse che il governo sta facendo, non solo nella legge di Bilancio, ma anche…
Guarda ora
Primo maggio, Landini contro il Governo: “basta interventi spot, servono misure strutturali”
Lavoro
1 Maggio 2024
Primo maggio, Landini contro il Governo: “basta interventi spot, servono misure strutturali”
"Servono interventi strutturali a partire dal rinnovo dei contratti collettivi di lavoro scaduti e di adeguati finanziamenti per i contratti…
Guarda ora
Landini: “La Manovra è sbagliata, la protesta va avanti”
Lavoro
24 Dicembre 2023
Landini: “La Manovra è sbagliata, la protesta va avanti”
Il segretario della Cgil ha preannunciato un 2024 caldo sul fronte degli scioperi: "Non ha ascoltato le nostre richieste e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993