logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, la soluzione è nella sacca della proteina spike

Giulia Guidi
25 Novembre 2022
Covid, la soluzione è nella sacca della proteina spike
  • copiato!

Attraverso un nuovo studio, i ricercatori sono riusciti a capire perché alcuni coronavirus siano in grado di causare infezioni gravi a differenza di altre varianti che sono risultate più leggere […]

Attraverso un nuovo studio, i ricercatori sono riusciti a capire perché alcuni coronavirus siano in grado di causare infezioni gravi a differenza di altre varianti che sono risultate più leggere

La caratteristica sacca contenuta all’interno della proteina spike del virus Sars- CoV-2 potrebbe essere la chiave per produrre una cura contro tutte le varianti del Covid-19. Attraverso un nuovo studio condotto dall‘Università di Bristol e pubblicato oggi su Science Advances, i ricercatori sono infatti riusciti a capire perchè alcuni coronavirus siano in grado di causare infezioni gravi a differenza di altre varianti che sono risultate più leggere. Una questione che a oggi era rimasta irrisolta.

Nello studio, elaborato da un team internazionale guidato dalla professoressa Christiane Schaffitzel dell’ateneo di Bristol, sono state esaminate le glicoproteine spike che compongono tutti i coronavirus. La tasca presente al suo interno, scoperta per la prima volta nel 2020, e’ presente in tutti i coronavirus mortali, inclusi Mers e Omicron.

Al contrario, questa sacca non è presente nei coronavirus che causano un’infezione lieve con sintomi simili al raffreddore. Il team è quindi arrivato al risultato che questa sacca, che lega una piccola molecola, l’acido linoleico, un acido grasso essenziale indispensabile per molte funzioni cellulari, potrebbe essere sfruttata per elaborare trattamenti per tutti i coronavirus mortali, rendendoli allo stesso tempo vulnerabili a un trattamento a base di acido linoleico mirato a questa sacca.

«Nel nostro precedente lavoro avevamo identificato la presenza di una piccola molecola, l’acido linoleico, sepolta in una sacca su misura all’interno della glicoproteina Sars-Cov-2, nota come Spike protein, che si lega alla superficie cellulare umana, consentendo al virus di penetrare nelle cellule e iniziare a replicarsi, causando danni diffusi – ha spiegato il professor Schaffitzel – Abbiamo dimostrato – ha proseguito – che imbrigliare l’acido linoleico nella sacca potrebbe fermare l’infettivita’ del virus, aiutando a sviluppare un trattamento antivirale“.

  • covid
  • spike

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Impresa
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Impresa
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Impresa
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993