
Il patrimonio di Gerard Wertheimer e di suo fratello Alain, che vive negli Stati Uniti, comprende anche altri attivi oltre a Chanel, tra cui cavalli da corsa e prestigiose aziende vinicole
Il francese Gerard Wertheimer (nella foto, a sx), comproprietario insieme al fratello della casa di moda Chanel, è l’uomo più ricco della Svizzera, superando gli eredi della casa farmaceutica Roche.
La classifica delle 300 più grandi fortune in Svizzera è stata redatta dalla rivista Bilan e dalla nuova edizione risulta che Gerard Wertheimer ha un patrimonio tra 38 e 39 miliardi di franchi svizzeri, in crescita grazie all’aumento delle vendite del settore del lusso.
Nel 2021, i ricavi di Chanel sono saliti del 27% rispetto al 2019 a 15,6 miliardi di euro, portando a una rivalutazione del marchio, secondo la rivista svizzera. Il patrimonio di Gerard Wertheimer, che risiede nel cantone di Ginevra, e di suoi fratello Alain, che vive negli Stati Uniti, comprende anche altri attivi oltre a Chanel, tra cui cavalli da corsa e prestigiose aziende vinicole.
L’uomo d’affari francesi ha scalzato dal primo posto il tedesco Klaus-Michael Kuhne, erede di uno dei fondatori del gruppo di trasporti e logistica Kuehne+Nagel, che ha visto la sua fortuna scendere a un valore tra 23 e 24 miliardi di franchi, dai 29,5 dell’anno precedente, come conseguenza dell’andamento in Borsa di Kuehne+Nagel e Hapag-Lloyd.
Con un patrimonio stimato tra 30 e 31 miliardi di franchi, le famiglie Hoffmann, Oeri e Duschmalé – che raggruppano gli eredi di Roche – sono al secondo posto.
Al quinto posto sale in classifica la famiglia italiana Aponte (gruppo Msc) che per Bilan ha un patrimonio tra 19 e 20 miliardi di franchi. Guennadi Timtchenko, miliardario armeno-russo-finlandese considerato vicino al presidente russo Vladimir Putin, ha perso quattro posti, scendendo al nono, dopo che una parte dei suoi beni sono stati congelati a causa delle sanzioni decise dopo l’attacco russo all’Ucraina. La sua fortuna è comunque stimata tra 14 e 15 miliardi di franchi.