logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Gli Usa bloccano la vendita di Huawei

Marianna Mancini
27 Novembre 2022
Gli Usa bloccano la vendita di Huawei
  • copiato!

Insieme al colosso altre 11 aziende cinesi della telecomunicazione si sono viste negare il permesso di commercializzazione per rischi connessi alla sicurezza dei dati Continuano le grane per Huawei, dopo […]

Insieme al colosso altre 11 aziende cinesi della telecomunicazione si sono viste negare il permesso di commercializzazione per rischi connessi alla sicurezza dei dati

Continuano le grane per Huawei, dopo che qualche mese da il fondatore Ren Zhengfei aveva lanciato l’allarme sulla sopravvivenza del colosso che “potrebbe non arrivare al 2025“. L’autorità statunitense di regolamentazione delle telecomunicazioni, la Fcc, ha infatti disposto il divieto di vendita negli Usa di tutti i prodotti Huawei e ZTE che costituirebbero un “rischio inaccettabile” per la sicurezza nazionale.

Il provvedimento è stato votato all’unanimità dai quattro membri dell’Autorità, due repubblicani e due democratici, e riguarda in totale 12 colossi IT cinesi, oltre a vietare anche l’importazione delle loro apparecchiature. Fra le altre aziende cui è stato negato il permesso di commercializzazione ci sono anche Dahua e Hikvision (videosorveglianza) e Hytera, nel settore delle apparecchiature radio.

«Queste nuove regole sono una parte importante dello sforzo per proteggere il popolo americano dalle minacce alla sicurezza nazionale che coinvolgono le apparecchiature di telecomunicazione» ha spiegato la presidente della Fcc Jessica Rosenworcel, secondo cui gli apparecchi di queste aziende potrebbero interferire con le reti wireless di nuova generazione aprendo varchi per la fuoriuscita di dati e informazioni sensibili.

L’autorità starebbe valutando ulteriori restrizioni anche rispetto alle autorizzazioni già concesse e non ancora scadute e sulle procedure di revisione dei divieti.

«Questa decisione della FCC non farà nulla per proteggere la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, ma farà molto per rendere più dannoso e più costoso per le piccole imprese statunitensi, le autorità locali, i distretti scolastici e i singoli consumatori proteggere se stessi, le loro case, aziende e proprietà» è la secca replica di Hikvision.

Quella contro i produttori cinesi di apparecchiatura tecnologica per le telecomunicazioni è una delle poche battaglie condotte in continuità dalla Casa Bianca, con Biden che mantiene lo stesso pugno duro adottato da Trump.

  • stati uniti
  • Huawei
  • fcc
  • vendita huawei usa

Ti potrebbero interessare

Usa, Meta cause legali statali per dipendenza dai social media degli adolescenti
Attualita'
16 Ottobre 2024
Usa, Meta cause legali statali per dipendenza dai social media degli adolescenti
Il giudice respinge la richiesta di Meta di respingere le rivendicazioni. Gli Stati chiedono ingiunzioni e danni monetari
Guarda ora
Stellantis, circa 1,2 mln di veicoli saranno richiamati
Impresa
7 Settembre 2024
Stellantis, circa 1,2 mln di veicoli saranno richiamati
La comunicazione arriva dalla National Highway Traffic Safety Administration statunitense
Guarda ora
Settimana macro: Usa, attenzione all’inflazione Pce
Economia
23 Giugno 2024
Settimana macro: Usa, attenzione all’inflazione Pce
Settimana con focus su Regno Unito e States, dove si attendono dati importanti per le future decisioni della Fed
Guarda ora
Fiat 500 ibrida a Mirafiori, stime 110 mila l’anno
Impresa
7 Giugno 2024
Fiat 500 ibrida a Mirafiori, stime 110 mila l’anno
Le prime 200 auto sbarcano negli Stati Uniti
Guarda ora
Freelance, le competenze molto richieste con paga fino a $ 250 l’ora
Lavoro
2 Giugno 2024
Freelance, le competenze molto richieste con paga fino a $ 250 l’ora
Secondo Upwork: le più richieste da analisi dati al graphic design. Il social marketing è il più retribuito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993