
Gli istituti di credito coinvolti usano il sistema Zelle e sono JPMorgan Chase, Wells Fargo, Bank of America, Capital One, PNC Financial Services, Trust Financial e US Bancorp
JPMorgan Chase, Wells Fargo, Bank of America, Capital One, PNC Financial Services, Trust Financial e US Bancorp sono le 7 banche statunitensi che stanno lavorando ad un piano di rimborso dei clienti che usano Zelle, il sistema di pagamento peer-to-peer, per i trasferimenti di denaro, ma che sono stati truffati con operazioni illegittime. A rivelarlo è il Wall Street Journal.
Il piano mira ad aumentare la sicurezza e la fiducia dei consumatori in Zelle, che, nel 2021, ha registrato circa 1,8 miliardi di transazioni per un totale di 490 miliardi di dollari spostati, più del doppio dei livelli prepandemici.
I truffatori spesso cercano di indurre gli utenti di Zelle a inviare loro denaro con il pretesto di occuparsi dell’assistenza clienti della banca, ma in realtà gli account su cui vengono trasferiti i fondi sono falsi.
Il piano di protezione elaborato dai sette istituti di credito funzionerà nel modo seguente: se le banche determinano che un cliente è stato indotto con l’inganno a inviare denaro, la banca che ospita il conto di deposito a cui sono stati inviati i fondi restituirà il denaro alla banca della vittima.
La vittima della truffa otterrebbe un rimborso dalla sua banca. Le banche stanno eseguendo test per assicurarsi che le modifiche non si traducano in una nuova ondata di truffe.