logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Terna, ok alla rete Italia-Tunisia

Francesca Lasi
8 Dicembre 2022
Terna, ok alla rete Italia-Tunisia
  • copiato!

Avviato il procedimento di autorizzazione delle nuova interconnessione elettrica tra i due Paesi Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato il procedimento volto ad autorizzare la nuova interconnessione […]

L'amministratore delegato di Terna Stefano Donnarumma nel corso della presentazione del Master di Terna presentato stamani all'Università di Salerno, 14 novembre 2022. Con un evento organizzato in contemporanea nelle Università di Cagliari, Palermo e Salerno, Terna ha inaugurato ufficialmente il Tyrrhenian Lab. Al via i tre Master di II livello promossi nell'ambito del progetto per il quale l'azienda che gestisce la rete elettrica nazionale investirà 100 milioni di euro nei prossimi 5 anni.
ANSA/ MASSIMO PICA

Avviato il procedimento di autorizzazione delle nuova interconnessione elettrica tra i due Paesi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha avviato il procedimento volto ad autorizzare la nuova interconnessione elettrica di Terna tra Italia e Tunisia. Si tratta del ponte energetico sottomarino da 600 MW in corrente continua che collegherà Europa e Africa.

In una nota la società italiana ha spiegato che per il progetto, inserito in accordo al Regolamento UE 347/2013 nella lista dei Progetti di Interesse Comune (PCI), è previsto un investimento di circa 850 milioni di euro. Di questi, 307 milioni di euro saranno finanziati attraverso il Connecting Europe Facility (CEF), il fondo dell’Unione europea destinato allo sviluppo di progetti destinati al potenziamento delle infrastrutture energetiche comunitarie.

L’opera, realizzata da Terna e dall’operatore elettrico tunisino STEG, ha come obiettivi l’integrazione dei mercati dell’energia elettrica, la sicurezza dell’approvvigionamento energetico e l’incremento di produzione di energia da fonti rinnovabili in Europa e Africa e alla diversificazione delle fonti. Il collegamento dovrebbe favorire la riduzione delle emissioni climalteranti.

«Grazie a questa opera, l’Italia potrà concretamente diventare un hub energetico del Mediterraneo – ha dichiarato l’amministratore delegato di Terna Stefano Donnarumma – Si tratta di una infrastruttura strategica per il nostro Paese e per l’Europa, che potrà contribuire in maniera significativa all’indipendenza energetica, alla sicurezza del sistema elettrico e allo sviluppo delle fonti rinnovabili. Siamo molto soddisfatti del finanziamento da parte della Commissione Europea, il primo mai assegnato a un progetto intercontinentale, che ha riconosciuto la valenza strategica del nostro progetto».

  • terna
  • tunisia
  • stefano donnarumma

Ti potrebbero interessare

Terna, consumi elettrici in aumento: a febbraio +0,6% su anno. In aumento il fotovoltaico
Economia
19 Marzo 2025
Terna, consumi elettrici in aumento: a febbraio +0,6% su anno. In aumento il fotovoltaico
La domanda di energia elettrica italiana è stata soddisfatta per l'83,7% dalla produzione nazionale e per la quota restante dal…
Guarda ora
Terna, consumi elettrici in aumento a gennaio: +1% su base annua
Economia
17 Febbraio 2025
Terna, consumi elettrici in aumento a gennaio: +1% su base annua
A gennaio il fabbisogno di energia elettrica in Italia è stato pari a 26,9 miliardi di kWh
Guarda ora
Terna, consumi elettrici in aumento del 2,2% nel 2024 su anno
Economia
16 Gennaio 2025
Terna, consumi elettrici in aumento del 2,2% nel 2024 su anno
Record copertura dalle rinnovabili
Guarda ora
Terna, consumi elettrci stazionari a novembre
Economia
20 Dicembre 2024
Terna, consumi elettrci stazionari a novembre
Le fonti rinnovabili hanno coperto il 33,9% della domanda
Guarda ora
L’ora legale è un buon affare: in sette mesi risparmiati oltre 75 milioni
Economia
25 Ottobre 2024
L’ora legale è un buon affare: in sette mesi risparmiati oltre 75 milioni
Terna: “Evitate 160mila tonnellate di emissioni nocive”
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993