
Tra i grandi gruppi, Volkswagen resta leader con una quota del 25,1% dal 21,5% del 2021, per 254.465 vetture vendute, in aumento del 36,8%. Segue Stellantis
A novembre le nuove immatricolazioni di autovetture nell’Unione Europea hanno registrato un rialzo del 17,4% a quota 1.014.630 comprendendo Regno Unito e ai Paesi Efta (Svizzera, Norvegia, Islanda e Liechtenstein). Lo riporta l’Acea, l’associazione dei costruttori automobilistici europei.
Tutti i principali mercati hanno contribuito alla performance della regione: Italia (+14,7%), Francia (+9,8%), Germania (+31,4%) e Spagna (+10,3%).
Se si allarga il dato ai primi undici mesi invece si registra un calo del 5,8% a quota 10.196.115.
Tra i grandi gruppi, Volkswagen resta leader con una quota del 25,1% dal 21,5% del 2021, per 254.465 vetture vendute, in aumento del 36,8%. Segue Stellantis, con una quota del 16,3% dal 19,9% di un anno fa, per 165.231 vetture vendute in calo dell’3,7%. Poi Renault al 9,5%, Hyunday al 8,2%, Bmw, Toyota, Mercedes, Ford e Volvo.