logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Videochiamata tra Xi e Putin: si rafforza l’asse Cina-Russia

Giulia Guidi
30 Dicembre 2022
Videochiamata tra Xi e Putin: si rafforza l’asse Cina-Russia
  • copiato!

Secondo il Cremlino gli scambi commerciali tra Russia e Cina cresceranno di circa il 25% entro la fine del 2022 e la soglia dei 200 miliardi di dollari sarà probabilmente […]

epa10382492 Russian President Vladimir Putin (R) holds a meeting with Chinese President Xi Jinping (on screen) via video conference at the Kremlin in Moscow, Russia, 30 December 2022.  EPA/MIKHAEL KLIMENTYEV/SPUTNIK/KREMLIN POOL MANDATORY CREDIT

Secondo il Cremlino gli scambi commerciali tra Russia e Cina cresceranno di circa il 25% entro la fine del 2022 e la soglia dei 200 miliardi di dollari sarà probabilmente raggiunta prima del previsto

Una corrispondenza molto cercata da Mosca di fronte alle pesanti sanzioni occidentali causate dall’aggressione all’Ucraina. “Tu ed io condividiamo le stesse opinioni sulle cause, il corso e la logica della trasformazione in corso del panorama geopolitico globale”: questo il messaggio del presidente russo Vladimir Putin al collega cinese Xi Jinping recapitato oggi in un incontro in videoconferenza.

“Non ho dubbi che troveremo l’opportunità di incontrarti di persona. Vi aspettiamo, caro Signor Presidente, caro amico, la prossima primavera con una visita di Stato a Mosca. Ciò dimostrerà al mondo intero la forza dei legami russo-cinesi su questioni chiave e diventerà il principale evento politico dell’anno nelle relazioni bilaterali”, ha affermato il presidente russo.

Secondo fonti bene informate a Mosca attendono Xi per marzo (la primavera a Mosca inizia il primo marzo). “Di fronte a una situazione internazionale difficile, tutt’altro che univoca, siamo pronti a costruire una cooperazione strategica, fornire reciprocamente opportunità di sviluppo, essere partner globali a beneficio dei popoli dei nostri paesi e nell’interesse della stabilità in tutto il mondo” ha detto Xi.

Il rublo contro l’euro vola in borsa a Mosca su queste parole e su quelle di Putin: secondo il leader del Cremlino gli scambi commerciali tra Russia e Cina cresceranno di circa il 25% entro la fine del 2022 e la soglia dei 200 miliardi di dollari sarà probabilmente raggiunta prima del previsto. Russia e Cina continueranno inoltre a cooperare nella sfera tecnico-militare mentre si moltiplicano gli incidenti pericolosi nel Mar Cinese Meridionale tra aviazione Usa e quella del Dragone.

E Putin – nonostante la guerra in Ucraina abbia destabilizzato non soltanto il continente europeo – ostenta un rapporto sereno con Pechino e sullo sfondo delle crescenti tensioni geopolitiche, definisce crescente l’importanza del partenariato come fattore “stabilizzante”.

Inoltre ora la Russia sarebbe al secondo posto nelle forniture di gas tramite gasdotto al Dragone. E anche nei piccoli gesti si denota un’attenzione che potrebbe significare molto: durante i negoziati russo-cinesi da remoto tra Putin e Xi, si sono visti i due leader compiere azioni che sono un chiaro segnale di rapporti distesi.

Il leader della Cina si è presentato in video con una tazza di tè, mentre il presidente della Russia si è tolto l’orologio e lo ha collocato sul tavolo con il quadrante rivolto non verso l’alto ma verso la camera. Nel frattempo la Russia ha espresso la sua disponibilità ad iniziare a lavorare sulla questione della ripresa del traffico passeggeri con la Cina dopo che avrà ricevuto un’apposita richiesta da Pechino.

Questa dichiarazione è stata diffusa dalla rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova proprio mentre i due parlavano in video. “Saremo pronti a iniziare a lavorare su questi temi non appena avremo ricevuto una richiesta dai nostri partner cinesi”, ha detto Zakharova, il cui commento è stato pubblicato sul sito web del ministero. La diplomatica e portavoce – che vanta peraltro un cinese fluente – ha osservato che la Russia accoglie con favore la decisione della Cina di aprire il traffico passeggeri.

Inoltre, secondo lei, Mosca auspica una rapida ripresa degli scambi tra i popoli dei due Paesi. Allo stesso tempo, ha sottolineato che la data della ripresa del traffico passeggeri è ancora sconosciuta. Ha aggiunto che le istituzioni diplomatiche terranno aggiornati media e cittadini.

LEGGI ANCHE Russia e Cina: nonostante sanzioni e covid, la produzione cresce

  • cina
  • russia

Ti potrebbero interessare

Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Report & analisi
13 Maggio 2025
Dazi: le maggiori banche d’affari rivedono al rialzo le previsioni su USA e Cina
Dopo la prima intesa di uno stop di 90 giorni gli analisti sperano in un accordo definitivo anche se dall'Asia…
Guarda ora
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993