
Presentato un prototipo del Global Collaboration Village, in cui le organizzazioni possono informarsi, proporre e trovare soluzioni in merito alle sfide globali
Il World Economic Forum, in collaborazione con Accenture e Microsoft, ha presentato oggi al suo meeting annuale un prototipo del Global Collaboration Village, uno spazio condiviso nel metaverso in cui le organizzazioni possono incontrarsi per informarsi, proporre e trovare soluzioni in merito alle sfide globali più incombenti.
“Con l’aiuto di circa 80 realtà aziendali leader di settore – si spiega in un comunicato – il Wef ha potuto oggi ospitare partecipanti provenienti da tutto il mondo nella sua prima sessione multilaterale nel metaverso”.
“Il metaverso apporterà cambiamenti profondi a tutti i livelli di ogni business – spiega Julie Sweet, presidente e ceo di Accenture – facendo da ponte tra il mondo fisico e digitale e permettendo alle aziende di creare prodotti e servizi innovativi, trasformare le loro operazioni produttive e ripensare il modo in cui lavoriamo. Il Global Collaboration Village apre una nuova strada per la collaborazione tra pubblico e privato, in cui persone e organizzazioni possono fare la propria parte per affrontare i problemi globali e costruire un futuro migliore, tutto in un unico spazio condiviso”.
LEGGI ANCHE Metaverso: Meta, Apple, Google e Microsoft pronti ad investire oltre 50 mld dollari nei prossimi 5 anni