logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Qatar, altri 8 mesi per non finire nella black list

Giulia Guidi
15 Febbraio 2023
Qatar, altri 8 mesi per non finire nella black list
  • copiato!

Nonostante il Qatargate, è una delle ancore di salvezza per la sostituzione delle forniture di gas russo. Prorogati, quindi, i tempi per l’adeguamento alle norme fiscali europee In linea di […]

Nonostante il Qatargate, è una delle ancore di salvezza per la sostituzione delle forniture di gas russo. Prorogati, quindi, i tempi per l’adeguamento alle norme fiscali europee

In linea di principio il Qatar ha un mese e mezzo di tempo per mettersi in regola con i parametri Ue di cooperazione in materia fiscale evitando così di finire nella lista nera (black list) delle giurisdizioni non cooperative (in pratica paradisi fiscali). Lo ha deciso oggi l’Ecofin.

Il Qatar avrebbe dovuto modificare o abolire il regime di esenzione per i redditi di fonte estera considerati dalla Ue “dannosi” entro fine 2022, ma, indicano i ministri finanziari “ha dovuto far fronte a vincoli di riforma costituzionale, dimostrato progressi tangibili nel 2022” in quella direzione. Di qui la concessione di tempo fino al 31 marzo 2023 per adeguare la legislazione in materia di regole antiabuso.

Il Qatar si è impegnato ad applicare la legislazione modificata con effetto dal 1° gennaio 2023. In ogni caso, non sarà ad aprile che si deciderà se ciò sarà effettivamente avvenuto, bensì soltanto il prossimo ottobre perché la verifica dei casi avviene due volte l’anno e il secondo appuntamento è appunto fra 8 mesi.

Lo stesso vicepresidente della Commissione Valdis Dombrovskis ha confermato che la prossima decisione sulle “liste” sarà presa, appunto, a ottobre. Di conseguenza, la scadenza appare lasca.

La posizione del Qatar era stata giudicata negativamente dalla Commissione il primo febbraio scorso nelle riunioni tecniche e, stando a informazioni circolate nei giorni scorsi, l’Italia si era opposta al trasferimento nella “black list”. Sulla stessa posizione italiana anche qualche altro stato membro. Di qui la concessione della proroga dei tempi. Il Qatar (nonostante il Qatargate) è una delle ancore di salvezza della Ue per la sostituzione delle forniture di gas russo.

  • ecofin
  • qatar
  • qatargate

Ti potrebbero interessare

Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
Economia
21 Gennaio 2025
Ecofin, ok alla raccomandazione sul deficit dell’Italia
7 Paesi devono correggre la loro situazione di disavanzo eccessivo. Oltre all'Italia si parla di Belgio, Francia, Malta, Polonia, Slovacchia…
Guarda ora
Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni
Economia
16 Luglio 2024
Ecofin, i tre temi chiave di Gentiloni
L'aggiornamento ai ministri sullo stato di Next Generation Eu, prestiti all'Ucraina e il pacchetto per deficit eccessivo
Guarda ora
Borse europee in calo. Focus sull’inflazione italiana
Borsa
16 Luglio 2024
Borse europee in calo. Focus sull’inflazione italiana
In agenda la riunione dell'Ecofin a cui partecipa il vicepresidente della Bce, de Guindos. Outlook del FMI
Guarda ora
Dombrovskis: “Nessun accordo all’Ecofin sull’Iva”
Economia
21 Giugno 2024
Dombrovskis: “Nessun accordo all’Ecofin sull’Iva”
"Non si è raggiunto un accordo sul pacchetto Iva nell'era digitale purtroppo" "ma sicuramente troveremo una soluzione"
Guarda ora
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
Borsa
21 Giugno 2024
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
In programma oggi anche la riunione dell'Ecofin nel Lussumburgo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993