logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tim, un dossier “molto complesso” (cit. Meloni)

Giulia Guidi
18 Febbraio 2023
Tim, un dossier “molto complesso” (cit. Meloni)
  • copiato!

Sono molti i nodi da sciogliere sul futuro del colosso italiano delle telecomunicazione. E anche il governo è diviso Conto alla rovescia verso il consiglio di amministrazione di Tim, in programma […]

PIETRO LABRIOLA AD TELECOM

Sono molti i nodi da sciogliere sul futuro del colosso italiano delle telecomunicazione. E anche il governo è diviso

Conto alla rovescia verso il consiglio di amministrazione di Tim, in programma venerdì prossimo. Come riferisce l’Ansa, sul tavolo del board presieduto da Salvatore Rossi, e nel quale non siedono più rappresentanti del primo azionista Vivendi, ci sarà l’offerta di Kkr, da valutare per avviare, nel caso, la due diligence.

Il fondo americano, già socio al 37,5% in Fibercop (la wholesale company di Tim) valorizza Netco, la società dove confluiranno le attività di rete (primaria e secondaria) del gruppo guidato da Pietro Labriola (nella foto), circa 20 miliardi di euro mentre una proposta migliorativa è attesa da Cdp e Macquaire.

Su questo secondo fronte ci sono tuttavia ancora passi da fare e non è stato ancora convocato il cda della Cassa Depositi e Prestiti. Non si prevede quindi una riunione nel weekend. Da braccio economico del Mef, Cdp sta lavorando in contatto con tutti i soggetti interessati a partire dal governo all’interno del quale tuttavia non è ancora emersa una posizione comune.

LEGGI ANCHE Tim, attesa per offerta Cdp. Ma il Mef è fermo

Che il dossier Tim sia “molto complesso” lo ha ammesso la stessa premier Giorgia Meloni poco più di una decina di giorni fa dopo che Kkr con la sua offerta all’inizio di febbraio ha sparigliato le carte sul futuro della rete di tlc. Meloni ha comunque assicurato che sulla vicenda il governo è molto attento. Finora non è chiara la linea che sposerà l’attuale esecutivo che alla fine dello scorso anno aveva bloccato l’offerta per la rete che Cdp e Macquaire erano pronte a presentare attraverso OpenFiber.

Da una parte un esponente di Fratelli d’Italia come il ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, ha più volte sostenuto l’idea di una Rete nazionale, dall’altra il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti non ha chiuso la porta a una soluzione “mista”, ossia a complementare per portare soggetti pubblici, a partire da Cdp, ad affiancare Kkr nella società della rete.

In linea con Meloni, l’esponente della Lega ha riconosciuto che “Tim è una situazione complessa perché ci sono più interlocutori, più azionisti e un’autorità di regolazione”.

Tra i nodi da sciogliere ci sono infatti non solo il valore della rete, per la quale Vivendi aveva chiesto 31 miliardi, e le modalità per arrivare a separarla da Tim. Pende pure l’incognita Antitrust che grava soprattutto su un’eventuale offerta concorrente di Cdp-Macquaire perché apporterebbero OpenFiber che, oltre ad avere Cdp come azionista, in molte aree è diretto concorrente di Tim. 

LEGGI ANCHE Fitch: per Tim possibile aumento del rating

  • tim
  • cdp
  • dossier tim

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Finanza
17 Febbraio 2025
Poste diventa il secondo azionista dietro Vivendi di Tim. Rileva il 9,8% da Cdp. Ceduto il 3,78% in Nexi
Sia per Poste sia per Cdp si tratta di strategia industriale
Guarda ora
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Impresa
12 Febbraio 2025
Tim, dal CdA semaforo verde alla cessione di Sparkle
Viene approvata l’offerta per Sparkle di Mef e Retelit da 700 milioni
Guarda ora
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Impresa
24 Gennaio 2025
Tim, arriva la novità di eSim senza QR Code
Le schede telefoniche virtuali si attiveranno con una semplice notifica sullo smartphone
Guarda ora
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
Economia
15 Gennaio 2025
Tim: primo esame dell’offerta su Sparkle
L’offerta sarà valida fino al 27 gennaio motivo per cui il consiglio di Tim si riunirà il prossimo 22 gennaio
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993