logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Italia: le conseguenze economiche dopo un anno di guerra

Rossana Prezioso
22 Febbraio 2023
Italia: le conseguenze economiche dopo un anno di guerra
  • copiato!

Non solo energetici, l’impatto di 12 mesi di guerra si è visto, in Italia, anche su altri fronti Dopo praticamente 12 mesi di guerra (la Russia invadeva l’Ucraina il 24 […]

epa10416336 British Army servicemen with their main battle tank Challenger 2 during Ukraine Military Aid Meeting in Tapa military camp, Estonia, 19 January 2023. British Defense minister attended a meeting on Ukraine military aid at the Tapa Military Camp in Estonia, ahead of the Ramstein format meeting, an international meeting of donors providing military aid to Ukraine took place, where Estonia, the United Kingdom, and several other countries presented their newest aid packages. At an international meeting called together on the initiative of Estonia and the United Kingdom, participating states presented their newest military aid packages for Ukraine, which also include a significant amount of heavy weapons.  EPA/VALDA KALNINA

Non solo energetici, l’impatto di 12 mesi di guerra si è visto, in Italia, anche su altri fronti

Dopo praticamente 12 mesi di guerra (la Russia invadeva l’Ucraina il 24 febbraio 2022) è possibile fare un primo bilancio delle conseguenze, soprattutto economiche, derivanti dal conflitto? Ci ha provato Bankitalia che nel bollettino del 2023 ha evidenziato alcune problematiche sorte all’indomani dell’invasione.

Sicuramente il primo, evidente problema che è nato è stato quello derivante dall’instabilità dei prezzi. La già ben nota inflazione che minacciava il potere d’acquisto delle famiglie italiane ed europee, ha finito per inasprirsi, complice anche l’instabilità sul prezzo degli energetici, soprattutto del gas. Un quadro che, in Italia, si sta riflettendo in un generale stato di incertezza soprattutto per una possibile sospensione che la stessa Bankitalia definisce “permanente” delle forniture di materie prime energetiche in arrivo da Mosca.

La contrazione, più evidente in questo 2023, potrebbe acuirsi nei prossimi anni, a cominciare dal 2024. Da qui un’inflazione che potrebbe tornare intorno a valori normali (intorno al 2%) solo verso il 2025. Intanto, però, le famiglie italiane sono state costrette a pagare, in media, oltre 1.400 euro in più sulle bollette, sia quella del gas che elettrica.

Ma l’impatto sul fronte degli energetici non è stata l’unica conseguenza sebbene il 70% dell’inflazione in Italia, stando al report, può essere attribuito proprio al rialzo degli energetici.

Con i divieti arrivati in occasione del conflitto e che hanno coinvolto il settore import/export le cifre si sono ridimensionate. L’export è arrivato da 7,7 miliardi del 2021 a 4,8 del 2022.

  • export
  • import

Ti potrebbero interessare

Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
Economia
11 Marzo 2025
Istat, export nazionale in calo dello 0,4% nel 2024
La contrazione è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e…
Guarda ora
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
Economia
28 Febbraio 2025
Commercio extra Ue, l’avanzo commerciale crolla a 252 milioni
A gennaio si registra una riduzione congiunturale per le esportazioni (-1%) e un aumento per le importazioni (+3,6%)
Guarda ora
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Economia
27 Febbraio 2025
Ue, l’export carni e salumi aumenta del 13,9% in volume
Sono 151.124 le tonnellate in più di carni e un aumento del 7,5% in valore per 1.449,7 milioni di euro…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993