
A gennaio le revoche hanno riguardato 5.470 nuclei e le decadenze sono state 1.604
I nuclei beneficiari di reddito di cittadinanza e pensione di cittadinanza sono stati 1,16 milioni in totale (1,04 milioni reddito e 121mila pensioni), con 2,47 milioni di persone coinvolte. Lo comunica l’Inps secondo cui l’importo medio mensile erogato a livello nazionale è di 563 euro (592 euro per il reddito e 309 euro per la pensione).
L’importo medio, spiega l’Inps, varia sensibilmente con il numero dei componenti il nucleo familiare, e va da un minimo di 458 euro per i nuclei costituiti da una sola persona a un massimo di 810 euro per le famiglie con 6 o più componenti. La platea dei percettori di reddito di cittadinanza e di pensione di cittadinanza è composta, spiega la nota, da 2,18 milioni di cittadini italiani, 198 mila cittadini extra comunitari con permesso di soggiorno Ue e 83 mila cittadini europei.
La maggior parte dei beneficiari si trova al Nord con 420 mila persone. 324 mila si trovano al Centro e 1,72 milioni nell’area Sud e Isole.
A gennaio le revoche hanno riguardato 5.470 nuclei e le decadenze sono state 1.604.
FOTO: SHUTTERSTOCK