logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

“Google incognito non è in incognito”. Utenti perdono class action da 5 mld

Giulia Guidi
3 Marzo 2023
“Google incognito non è in incognito”. Utenti perdono class action da 5 mld
  • copiato!

Il tribunale di primo grado ha negato la costituzione della causa come “class action” e la Corte d’appello ha respinto il ricorso. Ma non è detta l’ultima parola I consumatori […]

Il tribunale di primo grado ha negato la costituzione della causa come “class action” e la Corte d’appello ha respinto il ricorso. Ma non è detta l’ultima parola

I consumatori che avevano fatto causa a Google per le sue pratiche di raccolta dati hanno visto rigettata la richiesta di ricorso per un risarcimento danni miliardario.

I querelanti avevano citato in giudizio Google nel 2020, sostenendo che aveva continuato a raccogliere i dati dagli utenti nonostante il loro utilizzo della navigazione privata nella modalità “Incognito” di Chrome. La causa chiedeva almeno 5 miliardi di danni.

La nona corte d’appello del circuito degli Stati Uniti, a San Francisco, mercoledì ha respinto la richiesta dei querelanti di presentare ricorso contro una decisione del tribunale di primo grado dello scorso anno, che negava lo status di class action per richieste di risarcimento danni in denaro contro Google.

I querelanti avevano chiesto un’udienza alla corte d’appello sulla questione a metà causa e quindi possono ancora cercare di rilanciare le loro richieste di risarcimento danni in denaro quando ci sarà una sentenza definitiva. Un processo con giuria è fissato per novembre.

Lo status di class action significherebbe che i querelanti potrebbero intentare azioni su larga scala contro Google come gruppo, invece di presentare richieste individuali per danni monetari. La classe dei danni includerebbe almeno “decine di milioni” di utenti del browser Google, indicano i documenti del tribunale.

I querelanti avevano sostenuto nel 9° Circuito che la sentenza del tribunale di primo grado di dicembre, che negava la certificazione di class action sui danni “suonava la campana a morto” per le richieste di risarcimento danni di molti utenti che non hanno i mezzi per affrontare il caso individualmente.

Dal canto suo, Google ha negato di aver ingannato qualcuno sulla navigazione privata, affermando che i suoi utenti del browser Chrome hanno acconsentito alla raccolta dei dati dell’azienda.

Sebbene la decisione significhi che i querelanti non possono chiedere il risarcimento dei danni in denaro come classe, il tribunale di primo grado ha accettato altre due class action che possono chiedere altre mitigazioni a Google, inclusa la limitazione di alcune pratiche di raccolta dei dati.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • google
  • privacy
  • class action

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993