
Alcune emoji, usate in specifici ambiti, potrebbero rappresentare altrettanto specifici messaggi che forse sarebbe meglio evitare
I modi di comunicare cambiano molto velocemente così come anche i parametri di importanza che gli si attribuiscono. In particolare le cosiddette emoji, ovvero le faccine e i simboli che noi tutti mettiamo nei messaggi in chat ,potrebbero essere considerate dei consigli finanziari. Infatti esistono alcune immagini che rappresentano un grafico oppure una borsa con dei dollari e che, per il significato che offrono al lettore, possono essere interpretate come un incentivo a investire, soprattutto in ambito di una consulenza finanziaria oppure di un video di educazione finanziaria.
Non solo ma proprio per la sinteticità estrema del messaggio che portano potrebbero essere considerate non esaustive dal momento che non indicano tutti i possibili rischi di un investimento. Oppure potrebbero omettere informazioni essenziali per permettere la scelta di un determinato investimento.
Un primo esempio si è avuto a New York dove un giudice ha sentenziato che determinate emoji potrebbero rappresentare messaggi di un ritorno dell’investimento effettuato.
FOTO: SHUTTERSTOCK