logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

T&E: gigafactory europee a rischio per colpa dell’Ira

Giulia Guidi
6 Marzo 2023
T&E: gigafactory europee a rischio per colpa dell’Ira
  • copiato!

Secondo la nuova analisi della ong sul trasporto sostenibile Transport & Environment, “i piani industriali per la produzione di batterie nella UE sono sotto il fuoco incrociato di Stati Uniti […]

Secondo la nuova analisi della ong sul trasporto sostenibile Transport & Environment, “i piani industriali per la produzione di batterie nella UE sono sotto il fuoco incrociato di Stati Uniti e Cina”

Quasi metà (48%) della produzione di batterie agli ioni di litio pianificata oggi in Italia rischia di andare incontro a ritardi, di essere ridimensionata o addirittura cancellata. A determinare questa situazione è soprattutto l’Inflation Reduction Act (Ira), la legge approvata da Washington per attirare la produzione di tecnologie verdi.

Lo sostiene una nuova analisi della ong sul trasporto sostenibile Transport & Environment (T&E). Emblematico, nota il rapporto, il caso di Italvolt: il progetto inizialmente previsto a Scarmagno vicino Torino potrebbe subire ritardi o venire ridimensionato a favore del suo gemello Statevolt in California. Al momento sullo stabilimento che dovrebbe sorgere in Piemonte persistono incertezze in merito ai finanziamenti e ai permessi necessari alla costruzione.

L’analisi dell’organizzazione ambientalista rileva come in tutta Europa sia a rischio il 68% della capacità produttiva di batterie agli ioni di litio prevista per i prossimi anni. Secondo T&E, di fronte a questo scenario – che vede gli USA diventare particolarmente attraenti per la nascente industria delle batterie – l’Unione Europea deve mettere in campo strumenti comuni di sostegno finanziario con l’obiettivo di far crescere i volumi di produzione, favorendo al contempo procedure autorizzative più snelle.

“I piani industriali per la produzione di batterie nella UE sono sotto il fuoco incrociato di Stati Uniti e Cina”, dichiara Carlo Tritto, policy officer di T&E Italia. “Per competere efficacemente, l’Unione Europea deve dotarsi subito di una politica industriale verde incentrata sulle batterie, fornendo un robusto sostegno per aumentarne i volumi di produzione”.

Secondo BloombergNEF, la quota europea di nuovi investimenti nella produzione di batterie agli ioni di litio su scala globale è scesa dal 41% nel 2021 ad appena il 2% nel 2022. Contemporaneamente, gli investimenti in batterie negli Stati Uniti e in Cina hanno continuato a crescere.

LEGGI ALTRI ARTICOLI SULLE GIGAFACTORY

  • inflation reduction act
  • gigafactory

Ti potrebbero interessare

Elezioni USA sempre più incerte. Trump costretto a rincorrere Harris?
Report & analisi
28 Settembre 2024
Elezioni USA sempre più incerte. Trump costretto a rincorrere Harris?
Una partita tutta da giocare quella delle prossime elezioni statunitensi con Donald Trump che, dopo un innegabile vantaggio sul suo…
Guarda ora
Johnson&Johnson fa causa a Biden per taglio prezzi farmaci
Attualita'
18 Luglio 2023
Johnson&Johnson fa causa a Biden per taglio prezzi farmaci
Si tratta della terza casa farmaceutica a rivolgersi in tribunale, dopo Merck e Bristol Myers Squibb Johnson & Johnson ha fatto causa all'amministrazione…
Guarda ora
Ue, piano industriale green (anti Ira) il primo febbraio
Politica
25 Gennaio 2023
Ue, piano industriale green (anti Ira) il primo febbraio
EPA/STEPHANIE LECOCQ Lo ha annunciato il vicepresidente dell'esecutivo Ue, Valdis Dombrovskis. Von der Leyen aveva già anticipato la creazione di…
Guarda ora
Ecofin, si cerca la risposta a “Inflation reduction act”
Politica
17 Gennaio 2023
Ecofin, si cerca la risposta a “Inflation reduction act”
EPA/OLIVIER HOSLET I ministri delle Finanze dei Ventisette ne discuteranno oggi a Bruxelles, durante il pranzo di lavoro dell'Ecofin, insieme…
Guarda ora
Economia
4 Dicembre 2022
Von der Leyen contro l’Ira: “dagli Usa concorrenza sleale”
ANSA/EPA/CLEMENS BILAN La presidente della Commissione attacca il maxi-provvedimento anti-inflazione di Washington ma assicura: "una guerra commerciale non è nel…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993