Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Ecofin, si cerca la risposta a “Inflation reduction act”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
EPA/OLIVIER HOSLET

I ministri delle Finanze dei Ventisette ne discuteranno oggi a Bruxelles, durante il pranzo di lavoro dell’Ecofin, insieme a Gentiloni e Dombrovskis

“Inflation Reduction Act”: il provvedimento Biden che comporta massicci sussidi all’industria nazionale per la transizione verde. E una vera spina nel fianco per l’Unione europea, che ha addirittura definito l’Ira “discriminatorio”.

I ministri delle Finanze dei Ventisette ne discuteranno oggi a Bruxelles, durante il pranzo di lavoro dell‘Ecofin, insieme al commissari europeo all’Economia Paolo Gentiloni e al vicepresidente esecutivo della Commissione Valdis Dombrovskis. Sul tavolo anche eventuali provvedimenti su come rafforzare e sostenere la competitività dell’industria europea.

E nel pomeriggio, alle 16, Dombrovskis incontrerà la rappresentante per il Commercio dell’Amministrazione americana, Katherine Tai, che è a Bruxelles, per fare il punto sui negoziati con Washington, in particolare riguardo al lavoro della “task force” Ue-Usa sull’Ira e alle richieste europee di mantenere parità di condizioni sul mercato statunitense, per esempio concedendo all’industria europea lo stesso trattamento favorevole riservato a Messico e Canada per i veicoli elettrici.

Come riferisce Askanews, a una giornalista che chiedeva che cosa si aspetti dal colloquio, e quale sia l’atmosfera nei negoziati, Dombrovskis ha riposto: “Riguardo all’Ira ci sono ovviamente degli aspetti problematici, che abbiamo sottolineato sistematicamente con le nostre controparti americane, e stiamo lavorando con la task force Ue-Usa per affrontare queste preoccupazioni a diversi livelli”.

In più, “sul fronte americano ci sono alcuni ritardi per quanto riguarda le linee guida di attuazione” dell’Ira. “Questo ci permette di avere un po’ più di tempo per la discussione su alcuni elementi, ma allo stesso tempo – ha avvertito Dombrovskis – dobbiamo essere realistici: il lavoro di questa Task Force non risolverà tutti i problemi dell’Ira, e quindi abbiamo ancora bisogno di vedere quale dovrà essere la risposta dell’Ue”.

La stessa domanda sui rapporti con gli Usa è stata rivolta anche a Gentiloni. “Penso – ha risposto il commissario – che abbiamo un ottimo partenariato tra Ue e Usa, forse uno dei più forti partenariati degli ultimi decenni. Allo stesso tempo dobbiamo essere coscienti del fatto che questa crisi ha conseguenze particolari per la economia europea: dobbiamo sostenere la nostra competitività, e non cominciare una guerra dei sussidi con gli Usa”.

Un altro giornalista ha chiesto quale sia la riposta alla preoccupazione da parte dei paesi Ue più indebitati e con meno margine di bilancio, per l’uso massiccio che si sta verificando da parte di Germania e Francia degli aiuti di Stato per sostenere le proprie economie, come è consentito fare nell’attuale quadro di crisi a seguito della guerra russa in Ucraina.

“Quando discutiamo, uno degli aspetti che stiamo valutando – ha replicato Dombrovskis – è quello delle regole sugli aiuti di Stato. La vicepresidente esecutiva della Commissione responsabile per la Concorrenza, Margrethe Vestager, ha scritto agli Stati membri per cominciare un’ampia e inclusiva consultazione su come gli aiuti di Stato possono essere adeguati meglio alla situazione attuale, ma senza compromettere il mercato unico, perché in effetti questa questione di preservare la parità di condizioni tra gli Stati membri è molto importante”.

Gentiloni, da parte sua, ha osservato che “dobbiamo rafforzare la nostra competitività, e per farlo dobbiamo da una parte semplificare le nostre regole per gli aiuti di Stato, specialmente per settori cruciali come il ‘clean tech’ e l’innovazione, e dall’altra, in parallelo, finanziare progetti comuni. È essenziale – ha sottolineato -, se vogliamo rafforzare la nostra competitività senza compromettere il mercato interno e la parità di condizioni” fra gli Stati membri. Non si tratta di fare una guerra dei sussidi con altri paesi o con gli Stati Uniti, ma di rafforzare la competitività europea”.

Oltre a semplificare gli aiuti di stato, ha insistito il commissario, “abbiamo bisogno anche di un finanziamento comune, perché la scala del rafforzamento della nostra competitività in molte aree deve essere europea. Non possiamo reagire solo a livello nazionale: la risposta nazionale è importante, ma quella europea ci dà un’altro valore che non dovrebbe mai essere dimenticato”, ha concluso Gentiloni.

  • TAG:
  • ecofin, gentiloni, inflation reduction act
  • 17 Gennaio, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Anche Coinbase nel mirino della Sec. E Bitcoin trema
    CRIPTOVALUTE
  • Cripto, Pantankar nuovo CTO di Kraken
    CRIPTOVALUTE
  • Criptovalute: quotazioni oggi 6 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Btp Valore, la domanda corre anche nel secondo giorno di offerta. Ordini oltre i tre miliardi
    FINANZA
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat
    ATTUALITA'
  • Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari
    ATTUALITA'
  • L’eredità (miliardaria) Agnelli: stop al procedimento
    ATTUALITA'
  • Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
    ATTUALITA'
  • Prada e Zegna acquisiscono il 30% della Fedeli e figlio
    IMPRESA
  • Sky compie 20 anni. 50 miliardi al Pil e per la Serie A… si lavora
    IMPRESA
  • Ponte sullo Stretto, ecco il cda. Salvini: “Giorno storico”
    IMPRESA
  • Logistica, continua la crescita di Bracchi: +19% i ricavi nel 2022
    IMPRESA

Articoli correlati

Gentiloni al Festival dell’Economia di Trento: “l’Italia ratifichi il Mes”
Gentiloni al Festival dell’Economia di Trento: “l’Italia ratifichi il Mes”
Gentiloni: “evitare ritardi sul Pnrr” «Il MES è spesso visto in Italia come “The Spectre“ ma così non è. Si tratta di un organismo intergovernativo che è servito ad affrontare ...
Previsioni economiche, l’Ue alza la crescita attesa in Italia: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024. Rivista al rialzo anche l’inflazione
Previsioni economiche, l’Ue alza la crescita attesa in Italia: +1,2% nel 2023 e +1,1% nel 2024. Rivista al rialzo anche l’inflazione
L’inflazione nell’Eurozona è attesa ora al 5,8% nel 2023 (rispetto al 5,6% delle stime precedenti di febbraio) e al 2,8% nel 2024 (dal 2,5%). Nell’Ue l’inflazione attesa è invece del 6,7% ...
Agenda 2030, Gentiloni: “siamo al giro di boa ma si vince insieme”
Agenda 2030, Gentiloni: “siamo al giro di boa ma si vince insieme”
Il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, manda un videomessaggio in occasione del Festival dello sviluppo sostenibile organizzato dall’Asvis a Napoli «Sono passati ormai quasi 8 anni da quando l’assemblea generale ...
Ecofin, Giorgetti se ne va senza dichiarazioni. Ma poi twitta
Ecofin, Giorgetti se ne va senza dichiarazioni. Ma poi twitta
Interpellato dai cronisti italiani all’aeroporto di Arlanda si è limitato a un saluto, aggiungendo “sono in ritardo” Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha lasciato i lavori pomeridiani dell’Ecofin informale in corso ...
Borse, L’Europa apre bene. Occhi puntati sul Patto di Stabilità e Mes
Borse, L’Europa apre bene. Occhi puntati sul Patto di Stabilità e Mes
A Stoccolma la riunione informale dei ministri delle finanze e dei banchieri centrali della zona euro, un’occasione per un primo confronto sulla proposta di riforma del patto di stabilità. Raffica ...
Gentiloni, l’UE riduce la dipendenza dal gas russo: è sotto l’8%
Gentiloni, l’UE riduce la dipendenza dal gas russo: è sotto l’8%
L’UE è riuscita a ridurre la propria dipendenza dal gas russo, passando da oltre il 40% a meno dell’8% grazie alla diversificazione delle forniture energetiche L’Ue riduce drasticamente la dipendenza ...
Pnrr, Gentiloni e Dombrovskis: “per le riforme la scadenza resta la fine del 2026”
Pnrr, Gentiloni e Dombrovskis: “per le riforme la scadenza resta la fine del 2026”
Gentiloni: “il bilanciamento delle misure del Pnrr tra grandi imprese e Pmi e tra Nord e Sud Italia “è responsabilità del governo italiano. Sulla terza richiesta di pagamento di fondi ...
Pnrr: Gentiloni: “lavoriamo con il Governo per rendere i piani attuabili”
Pnrr: Gentiloni: “lavoriamo con il Governo per rendere i piani attuabili”
Gentiloni: “Vediamo calo inflazione abbastanza consistente” «La commissione europea lavorerà con il governo per rendere questi programmi attuabili. So bene quali sono i rischi di ritardi ma so anche che ...
Pnrr, Meloni: “Ci sono criticità e siamo al lavoro”. Gentiloni promette flessibilità
Pnrr, Meloni: “Ci sono criticità e siamo al lavoro”. Gentiloni promette flessibilità
Dialogo a distanza al workshop Ambrosetti tra Meloni, Gentiloni e Bonomi. A cui si aggiungono Schlein e Conte Concentrarsi su opere e progetti realizzabili, rivedere i piani iniziali spostando le ...
Gentiloni: “Ulteriore passo verso unione bancaria sarebbe importante”
Gentiloni: “Ulteriore passo verso unione bancaria sarebbe importante”
Il commissario europeo per l’economia ha parlato con la stampa a margine del Forum Ambrosetti di Cernobbio “Il nostro sistema bancario è molto più forte di quanto non fosse 10 ...
Pnrr, Gentiloni assicura: “l’Italia sta andando bene”
Pnrr, Gentiloni assicura: “l’Italia sta andando bene”
Gentiloni sul Pnrr italiano: “la nostra valutazione sulla terza tranche entro fine di aprile” L’Italia sta andando bene sul fronte del Pnrr. Lo ha detto una portavoce della Commissione europea ...
Pnrr, Gentiloni: “Bisogna accelerare. E guardare avanti con cauto ottimismo”
Pnrr, Gentiloni: “Bisogna accelerare. E guardare avanti con cauto ottimismo”
Il commissario è intervenuto in un videomessaggio alla conferenza nazionale delle Camere di commercio che si è svolta a Firenze “L’Italia ha dalla sua la straordinaria occasione del Pnrr. Molti ...
Gentiloni: “Mezzogiorno hub energetico del Mediterraneo”
Gentiloni: “Mezzogiorno hub energetico del Mediterraneo”
Il commissario europeo all’Economia è intervenuto in video collegamento al Festival Euromediterraneo dell’economia, Feuromed, che si svolge a Napoli “Sia sulle rinnovabili sia sulla diversificazione delle forniture, il Mezzogiorno d’Italia ...
Ecofin, raggiunto accordo di massima sul patto di stabilità
Ecofin, raggiunto accordo di massima sul patto di stabilità
Dombrovskis: «concluderemo il lavoro legislativo nel 2023» «Al consiglio Ecofin abbiamo trovato un’intesa sulle conclusioni relative alla riforma del Patto di Stabilità». Lo ha annunciato la ministra delle Finanze svedese, ...
Dal patto di stabilità all’inflazione: Dombrovskis e Gentiloni presentano le Linee Guida Fiscali
Dal patto di stabilità all’inflazione: Dombrovskis e Gentiloni presentano le Linee Guida Fiscali
Le raccomandazioni fiscali specifiche per Paese per il 2024 saranno presentate a maggio, conterranno un requisito quantitativo e una guida qualitativa sugli investimenti e sulle misure energetiche Dombrovskis e Gentiloni hanno presentato oggi gli ...
T&E: gigafactory europee a rischio per colpa dell’Ira
T&E: gigafactory europee a rischio per colpa dell’Ira
Secondo la nuova analisi della ong sul trasporto sostenibile Transport & Environment, “i piani industriali per la produzione di batterie nella UE sono sotto il fuoco incrociato di Stati Uniti ...
Pnrr, discussioni sempre più serrate Roma-Bruxelles
Pnrr, discussioni sempre più serrate Roma-Bruxelles
Il ministro Fitto, lunedì, sarà nella capitale europea per incontrare Gentiloni e Ferreira Lunedì il ministro Raffaele Fitto (politiche europee, coesione e Pnrr) incontrerà a Bruxelles il commissario all’economia Paolo Gentiloni ...
Gentiloni bacchetta l’Italia su Pnrr e “emissioni zero 2035”
Gentiloni bacchetta l’Italia su Pnrr e “emissioni zero 2035”
Il commissario europeo all’Economia appoggia invece la decisione di Giorgetti sul Superbonus “Il governo italiano è consapevole che ci sono le scadenze del Pnrr. La modifica della scadenza del 2026 ...
Qatar, altri 8 mesi per non finire nella black list
Qatar, altri 8 mesi per non finire nella black list
Nonostante il Qatargate, è una delle ancore di salvezza per la sostituzione delle forniture di gas russo. Prorogati, quindi, i tempi per l’adeguamento alle norme fiscali europee In linea di ...
Ecofin, Giorgetti: “Investimenti Ue e rientro concordato”
Ecofin, Giorgetti: “Investimenti Ue e rientro concordato”
Il ministro all’Economia italiano, che non ha rilasciato dichiarazioni dopo la riunione, ha esposto le richieste italiane Nella riforma delle regole di bilancio “dobbiamo porre attenzione agli investimenti strategici come ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Petrolio, nessun taglio russo: Opec+ “innervosito”
Mef, all’asta il 9 giugno 6,5 mld di Buoni ordinari del Tesoro
Btp Valore vola a 5,1 miliardi: è record
Caro affitti: quali sono le città, le province e le regioni più care
Per campare servono oltre 2.800 euro al mese. 3.450 in Trentino
Ocse, cala l’inflazione e si attesta ad aprile al 7,4%
Mediobanca, il settore arredo cresce: +5% nel 2023. Fatturato globale 2022 +12%

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Debito pubblico, la ricetta Visco: “Ultra 65enni al lavoro, giovani e immigrati”
Crisi hi-tech, Spotify licenzia 200 persone
Lavoro e formazione, la Liguria tra le regioni più virtuose
Contratti Hollywood, accordo per registi e tecnici. Ma solo per loro
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva

Attualità

Vai alla sezione
In 50 anni 12 milioni di italiani in meno. Lo dice l’Istat
  • Carne, latte e formaggi: per 9 italiani su 10 sono identitari
  • L’eredità (miliardaria) Agnelli: stop al procedimento
  • Telemarketing, confiscate banche dati call center. Multe per un milione e mezzo
  • Meloni in Tunisia: “sostegno a 360 per il bilancio e lo sviluppo”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Pnrr, la Ue indaga su frodi e abusi nella gestione del Recovery fund
Telemarketing e riciclaggio: cosa ha deciso la Ue
Dl Pa, la Camera vota la fiducia. 203 i voti a favore
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Pnrr, Corte conti insiste: “Sbagliato togliere controllo a finanza pubblica”
Meloni in Tunisia per “risollevare l’economia”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993