
Il CdA di Acea propone un dividendo in linea con il 2021. Outlook 2023 in crescita
Scende l’utile 2022 di Acea. La multi-utility italiana ha chiuso lo scorso anno con un risultato netto pari a 280 milioni di euro, segnando -11% rispetto al 2021, per effetto di -39 milioni di euro di tassazione sugli extra-profitti. Gli investimenti sono stati pari a 1.001 milioni di euro (+8% rispetto al 2021). I ricavi consolidati sono pari a 5.138,2 milioni di euro, in aumento del 29,4% su base annua, principalmente in conseguenza dell’incremento dei ricavi da vendita di energia elettrica. L’EBITDA ammonta a 1.305 milioni di euro, +4% rispetto al 2021.
L’indebitamento finanziario netto è di 4.439,7 milioni di euro, rispetto ai 3.988,4 milioni di euro del 31 dicembre 2021, mentre il dividendo proposto è pari a 0,85 euro per azione, in linea con il 2021.
Per il 2023 è atteso un aumento dell’EBITDA compreso tra il 2% e il 4% rispetto al 2022, investimenti sostanzialmente in linea con il 2022 e un rapporto Indebitamento finanziario netto/EBITDA inferiore a 3,8x.
FOTO: SHUTTERSTOCK