
Grazie alla mediazione della Cina i due paesi sono tornati a parlarsi e presto i ministri degli esteri potrebbero anche incontrarsi
Nella storica rivalità tra Arabia Saudita e Iran si inizia a intravedere uno spiraglio anche grazie ai negoziati tenutisi a Pechino dal 6 al 10 marzo e portati avanti dalla Cina. In seguito ai colloqui, infatti, entrambe le nazioni hanno accettato di riaprire le reciproche ambasciate.
Non solo, ma oltre a riprendere le relazioni diplomatiche Iran e Arabia Saudita hanno concordato di affermare “il rispetto per la sovranità e la non ingerenza negli affari interni degli Stati”.
Inoltre è stato anche deciso un prossimo incontro tra i ministri degli Esteri di entrambi i paesi per stendere le basi di una serie di iniziative per migliorare le relazioni bilaterali e i precedenti accordi di cooperazione. Il riferimento è all’Accordo di cooperazione per la sicurezza del 2001 e un Accordo generale di cooperazione del 1998 su commercio, economia, tecnologia e scienza.
Foto: shutterstock