
Nel 2022 i prezzi delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1% e quelli delle abitazioni esistenti crescono del 3,4%
E’ boom dei prezzi delle case in Italia. Nel 2022 secondo l’Istat i costi sono saliti in media d’anno del +3,8%, il rialzo più forte dal 2010, ovvero da quando è disponibile la serie storica dell’indice Ipab (indice prezzi abitazioni).
In particolare i prezzi delle abitazioni nuove fanno registrare un +6,1% e quelli delle abitazioni esistenti crescono del 3,4%.
La crescita è particolarmente sostenuta al Nord e più contenuta nel Centro e nel Sud e Isole, dove tuttavia si registra, per le abitazioni nuove, la variazione tendenziale più alta del Paese (+7,8%). Tra le città i rialzi più forti si registranio a Torino, Roma e Milano dove si segnala un incremento del +7,5% dei prezzi delle abitazioni esistenti.
FOTO: PIXABAY