
Dopo il voto favorevole del Senato a gennaio e il passaggio odierno all’Assemblea nazionale, il testo passerà ora alla seconda lettura in una commissione mista paritaria composta da deputati e senatori
L’Assemblea nazionale francese ha adottato a larga maggioranza in prima lettura il progetto di legge per il rilancio dell’energia nucleare da cui è stato stralciata però la riforma della sicurezza.
Il progetto di legge, sostenuto da Rassemblement National, Repubblicani e comunisti, ha ottenuto 402 voti favorevoli e 130 contrari. Dopo il voto favorevole del Senato a gennaio e il passaggio odierno all’Assemblea nazionale, il testo passerà ora alla seconda lettura in una commissione mista paritaria composta da deputati e senatori.
Il progetto punta ridurre le procedure e le scadenza per riuscire a realizzare quanto annunciato dal presidente Emmanuel Macron in merito all’obiettivo di costruire sei nuovi reattori Epr entro il 2023 e avviare lo studio per altri otto.
(foto SHUTTERSTOCK)