logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Fondazione Leonardo: Blue economy italiana vale 82,2 mld

Giulia Guidi
27 Marzo 2023
Fondazione Leonardo: Blue economy italiana vale 82,2 mld
  • copiato!

A rivelarlo è il report “Civiltà del mare – Geopolitica, strategia e interessi nel mondo subacqueo” presentato oggi a Livorno “L’economia italiana e la sua identità sono ineludibilmente dipendenti dalla […]

A rivelarlo è il report “Civiltà del mare – Geopolitica, strategia e interessi nel mondo subacqueo” presentato oggi a Livorno

“L’economia italiana e la sua identità sono ineludibilmente dipendenti dalla dimensione marittima”, non solo “visti gli 8.500 chilometri di coste, equivalenti a 7/8 dei confini esterni” ma soprattutto perché la blue economy secondo lo studio “Progetto mare” di Confindustria “ha registrato a livello annuale un’occupazione di quasi 530.000 unità, un fatturato di 82,2 miliardi di euro, un valore aggiunto di 23,8 miliardi, profitti lordi per 10,7 miliardi e investimenti per 2,4 miliardi”.

A rivelarlo è il report “Civiltà del mare – Geopolitica, strategia e interessi nel mondo subacqueo” elaborato da Fondazione Leonardo – Civiltà delle macchine e Marina Militare con la collaborazione del Cnr.

Lo studio è stato presentato in occasione dell’evento “Civiltà del mare – Il subacqueo nuovo ambiente dell’umanità” all’Accademia Navale di Livorno alla presenza del ministro per le Politiche del Mare, Nello Musumeci e del ministro della Difesa, Guido Crosetto.

Se si considera – si legge nel report – che circa il 90% delle merci mondiali compie almeno una tratta via mare la posizione geografica del nostro Paese è particolarmente vantaggiosa per lo sviluppo della Blue economy. Soprattutto in una delle aree più sviluppate a livello marittimo come il mar Mediterraneo.

“Nonostante rappresenti solo l’1% della superfice marittima mondiale è il crocevia di numerose e importanti direttrici di traffico: circa il 20% del traffico marittimo mondiale, il 25% dei servizi di linea su container, il 30% dei flussi di petrolio mondiali, il 65% del flusso energetico per i Paesi dell’Unione europea” si legge.

Uno scenario destinato ad aumentare di importanza nel prossimo decennio, chiarisce lo studio elaborato da Fondazione Leonardo e Marina perché “secondo una recente statistica Ocse l’economia legata agli oceani dovrebbe crescere dagli attuali 1.500 miliardi di dollari ai circa 3.000 miliardi entro il 2030, rinforzando ancora di più il già forte legame esistente tra il benessere della terraferma e le risorse marine”.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • leonardo
  • blue economy

Ti potrebbero interessare

Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
Impresa
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993