
Weagle punta con decisione al mondo B2B e vuole offrire una navigazione web professionale, sicura ed ottimizzata sotto tutti i punti di vista
Non solo Google adesso, dall’Italia, arriva Weagle. Finora, infatti, come sola alternativa al colosso della Silicon Valley si presentavano solo nomi come Yahoo o Aol ma con l’arrivo della startup milanese si può sperare in un passo in più. Infatti il suo punto di forza è la promessa di assenza di spam, fake news e profilazione.
Inoltre Weagle punta con decisione al mondo B2B. Infatti secondo quanto notato dai vertici della società, Lorenzo Cerrone, ceo fondatore della società e Pietro Terraneo, Cfo e Co-Founder, su Google non si fa differenza tra un uso “semplice” che può essere di ricerca o altro, ed un uso per business.
Insomma, chi naviga in Internet per affari o lavoro non riceve nessun input extra. Cosa che, invece, avviene con Weagle che, come detto, vuole offrire una navigazione web professionale, sicura ed ottimizzata sotto tutti i punti di vista.
FOTO: SHUTTERSTOCK