
Mandati di comparizione sarebbero stati inviati a Brin, co-fondatore di Google, Pritzker, presidente esecutivo di Hyatt Hotels, Zuckerman, miliardario canadese-statunitense
Le autorità delle Isole Vergini hanno emesso una serie di mandati di comparizione nel quadro della causa civile avviata nei confronti di Jp Morgan, alla luce dei rapporti della banca con Jeffrey Epstein, imprenditore statunitense morto in carcere a New York in circostanze sospette nel 2019, dopo essere stato arrestato con l’accusa di traffico sessuale.
LEGGI ANCHE Epstein, donne abusate fanno causa a Deutsche Bank e a JP Morgan
Fonti anonime hanno riferito al Wall Street Journal che i mandati di comparizione sono stati inviati a Sergey Brin, co-fondatore di Google e membro del consiglio di amministrazione di Alphabet, società proprietaria della piattaforma; Thomas Pritzker, presidente esecutivo di Hyatt Hotels; Mortimer Zuckerman, miliardario canadese-statunitense attivo nel settore immobiliare e della comunicazione; e all’imprenditore Michael Ovitz.
A tutti è stato chiesto di consegnare tutte le comunicazioni e la documentazione relativa alla banca Jp Morgan e allo stesso Epstein, noto in vita per i suoi rapporti personali con figure di primo piano nella politica e nella finanza internazionale.
Le fonti non hanno fornito dettagli sul motivo che ha portato il procuratore generale delle Isole Vergini ad emettere mandati di comparizione nei confronti dei quattro uomini, tra i più ricchi degli Stati Uniti.
Nelle cause civili, gli avvocati possono chiedere mandati di comparizione per ottenere informazioni da persone o testimoni che non sono coinvolti direttamente nelle indagini, ma che potrebbero comunque fornire dati e materiali utili al proseguimento dell’inchiesta.
Il territorio statunitense ha fatto causa alla banca lo scorso anno presso un tribunale federale di Manhattan, accusando Jp Morgan di aver facilitato gli abusi e i traffici sessuali di Epstein, permettendogli di rimanere cliente e di inviare denaro alle famiglie delle vittime. Il presidente e amministratore delegato di Jp Morgan, Jamie Dimon, ha acconsentito a comparire in tribunale per testimoniare.
(foto ANSA)