logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

ChatGpt si regola da sola: la proposta di legge su un Osservatorio

Giulia Guidi
4 Aprile 2023
ChatGpt si regola da sola: la proposta di legge su un Osservatorio
  • copiato!

In Italia, e probabilmente anche a livello internazionale, si tratta della “prima legge” scritta dall’intelligenza artificiale. Che, per “autoregolarsi’” ha proposto di istituire un apposito Osservatorio Una proposta di legge […]

In Italia, e probabilmente anche a livello internazionale, si tratta della “prima legge” scritta dall’intelligenza artificiale. Che, per “autoregolarsi'” ha proposto di istituire un apposito Osservatorio

Una proposta di legge scritta dall’intelligenza artificiale ChatGpt per regolare l’uso stesso del chatbot è stata depositata in Lombardia dal gruppo consiliare del Pd, accompagnata da un’altra scritta dai consiglieri dem con l’aiuto del docente Luca Mari, dell’Università Carlo Cattaneo.

Un’iniziativa “provocatoria” come l’ha definita il consigliere Samuele Astuti, per “stimolare un dibattito che deve essere anche regionale”, specie dopo lo stop imposto dal Garante della Privacy che ha sospeso l’accesso al servizio ChatGpt nel nostro Paese. In Italia, e probabilmente anche a livello internazionale, si tratta della “prima legge” scritta dall’intelligenza artificiale. Che, per “autoregolarsi'” ha proposto di istituire un apposito Osservatorio.

Secondo Astuti “siamo davanti a un’innovazione che costituisce un cambio di paradigma” motivo per cui “è necessario” che le istituzioni “riflettano su questa rivoluzione”, non solo a livello nazionale ma anche regionale.

La pdl di ChatGpt è stata affiancato da un’altra proposta, che avevano avanzato nella precedente legislatura sempre i consiglieri del Pd per rendere chiara la responsabilità sul suo utilizzo e tutelare la privacy (uno degli aspetti che ha spinto il Garante a sospendere ChatGpt) e la trasparenza attraverso l’indicazione di chiare fonti informative.

Avvalersi di un Osservatorio per definirne l’utilizzo “è un ottimo suggerimento, il riconoscimento del fatto che in questo periodo c’è bisogno di continuare a capire” ha commentato Mari, uno dei massimi esperti in Europa sul tema.

Il docente, durante la conferenza stampa di oggi organizzata al Pirellone dal Pd, ha mostrato una conversazione avuta con ChatGpt sull’argomento, che “concordava” sull’importanza del dibattito.

Connesso da remoto l’europarlamentare Pd Brando Benifei che ha sottolineato come anche in Unione Europea si sta lavorando per arrivare a definire un regolamento. Ipotizzando, per esempio, il divieto di utilizzo della tecnologia per la sorveglianza biometrica negli spazi pubblici. “L’idea – ha aggiunto Mari – è quella di condividere una prospettiva su quello che sta succedendo. E la novità sta nel come interagisce ChatGpt”. Perché strumenti come questo “senza accompagnamento sociale – ha concluso il docente – rischiano di diventare un amplificatore di differenze”.

LEGGI ANCHE ChatGpt oscurata, domani incontro col Garante privacy

  • chatgpt
  • osservatorio

Ti potrebbero interessare

ChatGpt, un milione nuovi utenti in 1 ora e 700 milioni mensili
Economia
1 Aprile 2025
ChatGpt, un milione nuovi utenti in 1 ora e 700 milioni mensili
Generatore immagini AI di OpenAI, ora gratis per tutti. L'annuncio arriva direttamente dal Ceo dell'azienda, Sam Altman, tramite un post…
Guarda ora
Chat Gpt sbarca su WhatsApp: da oggi si possono mandare messaggi all’AI
Attualita'
20 Dicembre 2024
Chat Gpt sbarca su WhatsApp: da oggi si possono mandare messaggi all’AI
Con l'intelligenza artificiale di OpenAI, la nostra prima 'chiacchierata' con il chatbot
Guarda ora
Quante risate con ChatGpt, ruberà il lavoro ai comici
Senza categoria
15 Agosto 2024
Quante risate con ChatGpt, ruberà il lavoro ai comici
L’intelligenza artificiale sembra produrre contenuti divertenti, ironici, satirici superiori a quelli scritti da professionisti
Guarda ora
OpenAI svela un nuovo modello AI in un clima di concorrenza feroce
Senza categoria
14 Maggio 2024
OpenAI svela un nuovo modello AI in un clima di concorrenza feroce
Altman: "Sembra l'intelligenza artificiale dei film. Parlare con un computer non è mai stato così naturale"
Guarda ora
ChatGPT si potrà usare anche senza account
Senza categoria
2 Aprile 2024
ChatGPT si potrà usare anche senza account
La decisione per aumentare la diffusione di Chat GPT
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993