
Si torna ai livelli del 2019 per una spesa complessiva di quasi 400 milioni di euro
Saranno 6,4 milioni le persone che andranno a ristorante per Pasqua e Pasquetta, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto tornato ai livelli del 2019 per una spesa complessiva di quasi 400 milioni di euro. A rivelarlo è l’Ufficio studi di Fipe-Confcommercio secondo cui il numero delle attività aperte nel finesettimana festivo, l’88,2%, risulta però in leggero calo rispetto allo scorso anno.
La maggior parte dei clienti attesi è composta da residenti (65%), il 28,2% da turisti italiani e il 6,8% da visitatori stranieri. Per l’occasione il 68,2% dei ristoranti prevede un menù degustazione composto da 6 portate a un prezzo medio di 62 euro bevande incluse. Il restante 31,9% offre, invece, un menù a la carte a un prezzo medio di 55 euro per tre portate (bevande escluse).
Il menù ha un forte legame con la tradizione pasquale nel 76,3% dei casi, con pasta fresca per i primi piatti, secondi a base d’agnello e dolci come pastiera, cassata e colomba. Tra i dessert andranno per la maggiore anche le mousse, la bavarese o il millefoglie.
FOTO: PIXABAY