
A fare al parte del leone tra le aziende più richieste è stata Trenitalia
Bonus trasporti confermato per 141.510 cittadini, soprattutto giovani. Alla fascia di età tra i 20 e i 29 anni appartiene il 41,74% dei richiedenti e, stando a quanto reso noto dal Ministero del Lavoro alle 17 di oggi sono stati registrati 153.408 i voucher, 7.547 annullati e 4.351 rifiutati. A fare la parte del leone è stata Trenitalia con 30.449 abbonamenti.
Il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone ha così commentato «È stata una giornata importante perché concretamente i cittadini che ne hanno maggiormente bisogno, in tempi rapidissimi, hanno potuto ottenere il contributo economico di 60 euro per acquistare un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblici su gomma e rotaia».
FOTO: ANSA/MOURAD BALTI TOUATI