logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Minute Bce, tre i fattori hanno alimentato i timori sull’inflazione. Lagarde: inflazione troppo alta, continuare rialzi dei tassi

Maria Lucia Panucci
20 Aprile 2023
Minute Bce, tre i fattori hanno alimentato i timori sull’inflazione. Lagarde: inflazione troppo alta, continuare rialzi dei tassi
  • copiato!

Bce: “le tensioni sui mercati danno notevole incertezza” Sono tre i fattori che hanno alimentato i timori sul persistere dell’inflazione nell’Eurozona. Il primo riguardava l’incertezza prevalente sulla “funzione di reazione” […]

Bce: “le tensioni sui mercati danno notevole incertezza”

Sono tre i fattori che hanno alimentato i timori sul persistere dell’inflazione nell’Eurozona. Il primo riguardava l’incertezza prevalente sulla “funzione di reazione” della BCE. Il secondo fattore era legato all’incertezza sull’entità dell’inasprimento delle politiche necessarie per portare i tassi di interesse reali in un territorio sufficientemente restrittivo da frenare l’inflazione. Il terzo fattore riguardava le condizioni finanziarie più ampie, che potevano essere non sufficientemente restrittive, in quanto erano rimaste sostanzialmente invariate dalla riunione di politica monetaria del Consiglio direttivo di ottobre, nonostante un notevole inasprimento della politica monetaria in questo periodo. E’ quanto si legge nei verbali della riunione del 15 e 16 marzo scorso della Bce.

Una vasta maggioranza dei membri ha espresso il proprio consenso sulla proposta del capoeconomista Philip Lane riguardo all’aumento dei tassi di interesse di 50 punti base. Questa decisione è in linea con quanto comunicato durante l’incontro precedente.

Le tensioni sui mercati danno notevole incertezza. «Dopo le recenti crisi bancarie non è possibile ottenere un quadro più chiaro del recente cambiamento nelle percezioni del mercato fino a quando non si sarà posata la polvere causata dalle turbolenze del mercato», si legge ancora.

Non è da meno Christine Lagarde che proprio in queste ore ricorda che l”inflazione è ancora troppo alta e «la nostra politica monetaria ha ancora strada da fare e deve utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per ricondurla verso l’obiettivo del 2% nel medio termine».

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI QUI TUTTE LE NEWS

  • inflazione
  • minute bce

Ti potrebbero interessare

La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Economia
5 Giugno 2025
La BCE taglia ancora sui tassi. In calo anche le previsioni per l’inflazione
Contemporaneamente sono state riviste al ribasso le stime sull’inflazione mentre restano invariate le proiezioni riguardanti la crescita
Guarda ora
Ciliegie, il lusso dell’estate
Ambiente
28 Maggio 2025
Ciliegie, il lusso dell’estate
Clima, inflazione e caro carburanti hanno fatto schizzare il prezzo del frutto alle stelle. E magari non è neanche italiano
Guarda ora
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Economia
16 Maggio 2025
L’Istat svela la stangata vacanziera. E non solo
Le vacanze pasquali e del Primo Maggio hanno visto rincari dei voli del 34%. E anche il semplice "carrello della…
Guarda ora
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993