logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Criptovalute: l’Europarlamento approva norma su tracciabilità

Rossana Prezioso
20 Aprile 2023
Criptovalute: l’Europarlamento approva norma su tracciabilità
  • copiato!

Il testo mira a garantire anche norme di sicurezza per i consumatori Il Parlamento europeo ha dato l’ok ad un nuovo quadro giuridico, un vero e proprio ordinamento approvato in […]

criptovalute PIXABAY

Il testo mira a garantire anche norme di sicurezza per i consumatori

Il Parlamento europeo ha dato l’ok ad un nuovo quadro giuridico, un vero e proprio ordinamento approvato in via definitiva con 529 voti favorevoli, 29 contrari e 14 astensioni. Il corpus mira a permettere la tracciabilità delle criptovalute proprio come si fa per il denaro contante ma anche la possibilità di offrire una maggiore protezione dei consumatori.

Un primo giudizio positivo arriva da Assita Kanko, correlatrice per la commissione per le libertà civili, giustizia e affari interni, «il Parlamento ed il Consiglio hanno trovato un giusto compromesso che renderà più sicuro detenere e scambiare criptovalute» e «renderà più difficile l’uso improprio delle criptovalute da parte di criminali, terroristi ed evasori di sanzioni».

La conferma arriva anche da un altro relatore Stefan Berger, secondo cui «I consumatori saranno protetti da inganni e frodi, così il settore che è stato danneggiato dal crollo di FTX potrà riguadagnare fiducia».

Gli fa eco Ernest Urtasun ricordando che «attualmente, i flussi illeciti di cripto-asset vengono spostati rapidamente in tutto il mondo, con un’alta probabilità di non essere mai individuati» mentre le norme approvate ora obbligheranno «i fornitori di servizi di cripto-asset a individuare e bloccare i flussi criminali di criptovalute e garantirà che le società di criptovalute di qualsiasi categoria siano soggette a tutti gli obblighi antiriciclaggio».

FOTO:PIXABAY

  • criptovalute

Ti potrebbero interessare

Trump: “il settore cripto diventerà una forza dominante nella Finanza”
Economia
20 Marzo 2025
Trump: “il settore cripto diventerà una forza dominante nella Finanza”
Le dichiarazioni arrivano durante un intervento precedentemente registrato e mandato online al Digital Asset Summit di Manhattan
Guarda ora
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Criptovalute
17 Marzo 2025
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Il valore medio delle criptovalute detenute dai clienti è pari a 1.634 euro. Questo grazie alle aspettative sulla presidenza Trump
Guarda ora
Svolta alla Casa Bianca: in arrivo una riserva di criptovalute. I dubbi e le (possibili) conseguenze
Economia
6 Marzo 2025
Svolta alla Casa Bianca: in arrivo una riserva di criptovalute. I dubbi e le (possibili) conseguenze
L'annuncio sta scuotendo i mercati e gli animi degli addetti ai lavori
Guarda ora
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
Attualita'
7 Febbraio 2025
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
"Le criptovalute sono una opportunità ma anche un rischio. Trovare equilibrio tra innovazione e normative"
Guarda ora
Investire in criptovalute: un mondo di opportunità e rischi
Report & analisi
25 Gennaio 2025
Investire in criptovalute: un mondo di opportunità e rischi
Ecco tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993