logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Borse europee chiudono positive, bene farmaceutici e tec

Giulia Guidi
21 Aprile 2023
Borse europee chiudono positive, bene farmaceutici e tec
  • copiato!

Piazza Affari è salita dello 0,43% con il caso Tim al centro dell’attenzione: il nuovo braccio di ferro con il primo azionista Vivendi Le Borse europee chiudono la settimana con […]

piazza affari SHUTTERSTOCK

Piazza Affari è salita dello 0,43% con il caso Tim al centro dell’attenzione: il nuovo braccio di ferro con il primo azionista Vivendi

Le Borse europee chiudono la settimana con una performance positiva sostenuta dagli acquisti su farmaceutici e tecnologici dopo i dati contrastanti arrivati dagli indici Pmi di marzo per l’Eurozona (in calo il manifatturiero, brillanti i servizi).

Le performance in discesa dei titoli minerari hanno frenato Madrid e Londra, mentre gli altri indici azionari hanno terminato le contrattazioni con incrementi intorno al mezzo punto percentuale e non lontani dai massimi di giornata.

Piazza Affari è salita dello 0,43% con il caso Tim al centro dell’attenzione: il nuovo braccio di ferro con il primo azionista Vivendi, che nell’assemblea degli azionisti ha dato evidenti segnali di bocciatura del piano industriale vigente, ha fatto scivolare il titolo di un altro 4,3%. Nell’intera settimana, dopo le nuove offerte per la rete infrastrutturale, il titolo ha perso quasi il 14%.

Bene Recordati (+5,4%) grazie alla trimestrale e Banco Bpm (+4,3%) ancora al centro della speculazione di un eventuale risiko bancario che può coinvolgere anche la partecipata Anima (+1,4%). Giù del 6% circa Salvatore Ferragamo a causa della frenata dei ricavi nel primo trimestre, mentre a Parigi si è distinta EssilorLuxottica (+6%) grazie ai ricavi oltre le attese nel periodo gennaio-marzo.

Sul mercato valutario, l’euro passa di mano a 1,0974 dollari (ieri a 1,0970) e a 147,4 yen (147,06), mentre il rapporto tra il biglietto verde e la divisa nipponica si attesta a 134,3 (134,06). Gas naturale in calo e sotto quota 40 euro al megawattora nel contratto marzo sul Ttf: -1,6% a 39,9 euro. Petrolio in lieve risalita: il Wti scadenza giugno vale 77,7 dollari al barile, il Brent giugno 81,4.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • piazza affari
  • borse europee
  • chiusura borse europee

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993