logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Codice fiscale, ecco la mini guida per gli stranieri che parla 17 lingue

Maria Lucia Panucci
1 Maggio 2023
Codice fiscale, ecco la mini guida per gli stranieri che parla 17 lingue
  • copiato!

L’agenzia delle Entrate ha elaborato una mini guida rivolta ai cittadini stranieri in Italia per sapere cos’è e come si ottiene il codice fiscale Dall’albanese all’urdu, la lingua parlata in […]

L’agenzia delle Entrate ha elaborato una mini guida rivolta ai cittadini stranieri in Italia per sapere cos’è e come si ottiene il codice fiscale

Dall’albanese all’urdu, la lingua parlata in Pakistan, passando per l’arabo, il cinese e il rumeno: oggi il codice fiscale “parla” 17 lingue. L’agenzia delle Entrate ha elaborato una mini guida rivolta ai cittadini stranieri su cosa è, a cosa serve e come viene rilasciato. Si tratta di un opuscolo, diviso in capitoletti che, oltre ad affrontare le principali lingue europee – come il tedesco, il francese, l’inglese, lo spagnolo e il portoghese – è stato realizzato per aiutare anche chi parla altri idiomi, da quelli di Paesi europei – l’albanese, lo sloveno, il rumeno, l’ucraino e il russo – e di Paesi più lontani: l’arabo, il bengalese, il cinese, l’hindi, il tagalog (parlato nelle Filippine) e l’urdu.

Il Codice fiscale è un codice di 16 caratteri, formato da lettere e numeri che caratterizzano i dati anagrafici del cittadino. Non ha una data di scadenza, identifica il cittadino nei rapporti con la Pubblica amministrazione ed è necessario per iscriversi al Servizio sanitario nazionale (Asl) e fare la scelta del medico. Anche se in rete è possibile calcolarlo, perché sia valido è necessario che venga rilasciato e certificato dall’Agenzia delle entrate. Viene spedito tramite posta ordinaria all’indirizzo di residenza per i cittadini residenti oppure al domicilio fiscale comunicato dal cittadino al momento della richiesta per i non residenti.

In genere, per i cittadini stranieri che arrivano in Italia il codice fiscale viene attribuito o allo Sportello unico per l’Immigrazione presente in ogni prefettura, se si viene per un ricongiungimento familiare o per lavoro, o dalla questura, ufficio della polizia di Stato, per i cittadini stranieri che richiedono altre tipologie di permessi di soggiorno. Meccanismi diversi sono poi previsti per i cittadini stranieri che richiedono la protezione internazionale e per i minori stranieri non regolari o non accompagnati. In quest’ultimo caso il codice fiscale è attribuito dall’agenzia delle Entrate su richiesta della struttura Asl tenuta a iscrivere il minore al Servizio sanitario nazionale. Spetterà poi all’Asl comunicarlo a chi ha la responsabilità genitoriale o al responsabile della struttura che ospita il minore.

Una procedura speciale di accoglienza è prevista invece per i profughi ucraini e passa per la questura.

Gli stranieri che soggiornano regolarmente in Italia, ma non hanno ancora il codice fiscale, possono richiederlo a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate. La richiesta deve essere motivata e accompagnata da un documento. Lo stesso vale per i cittadini comunitari che, comunque, possono usufruire del Servizio Sanitario Nazionale con la tessera sanitaria rilasciata dal loro Paese di residenza.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • agenzia entrate
  • codice fiscale

Ti potrebbero interessare

Agenzia delle Entrate, per i neonati arriva il codice fiscale direttamente online
Attualita'
7 Marzo 2025
Agenzia delle Entrate, per i neonati arriva il codice fiscale direttamente online
Non sarà, quindi, più necessario recarsi presso un ufficio delle Entrate per averlo. Ecco come
Guarda ora
Evasione fiscale ed irregolarità, la lotta continua: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi
Economia
18 Febbraio 2025
Evasione fiscale ed irregolarità, la lotta continua: nel 2024 recuperati 33,4 miliardi
Si tratta di due miliardi in più rispetto all'anno precedente. Aumentano le somme versate al fisco spontaneamente dai cittadini
Guarda ora
Per l’F24 l’Agenzia delle Entrate proroga i termini
Economia
31 Ottobre 2024
Per l’F24 l’Agenzia delle Entrate proroga i termini
Malfunzionamento nel sistema telematico tra il 29 e il 30 ottobre
Guarda ora
Iva, Agenzia Entrate prosegue la sperimentazione della precompilata
Fisco
19 Gennaio 2024
Iva, Agenzia Entrate prosegue la sperimentazione della precompilata
Lo stabilisce un provvedimento del direttore Ruffini. A partire dalle operazioni effettuate dal primo gennaio 2024 vengono previsti nuovi servizi…
Guarda ora
Phishing, cos’è e come evitarlo. I suggerimenti dell’Agenzia delle Entrate
Attualita'
7 Gennaio 2024
Phishing, cos’è e come evitarlo. I suggerimenti dell’Agenzia delle Entrate
La linea di difesa più efficace, in definitiva, contro gli attacchi informatici di questo tipo è la presenza di spirito,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993