
Nei primi 4 mesi dell’anno (gennaio-aprile), le immatricolazioni sono state 552.850, in crescita del 26,89% rispetto alle 435.681 unità dello stesso periodo del 2022
Continua il recupero del mercato auto italiano. Nel mese di aprile 2023 sono state immatricolate 125.805 vetture, in rialzo del 29,21% rispetto alle 97.365 unità dello stesso mese di un anno fa. Nei primi 4 mesi dell’anno (gennaio-aprile), le immatricolazioni sono state 552.850, in crescita del 26,89% rispetto alle 435.681 unità dello stesso periodo del 2022.
Nel mese di aprile 2023 salgono le immatricolazioni anche del gruppo Stellantis in Italia, che però fa leggermente peggio del mercato, riducendo la sua quota di mercato.
Secondo l’analisi di Dataforce, il gruppo automobilistico nel mese appena terminato ha immatricolato 42.791 unità, in crescita del 23,4% rispetto alle 34.663 di un anno fa. La quota di mercato di aprile 2023 si è attestata al 34,1%, contro il 35,6% del mese di aprile 2022.
Per quanto riguarda i primi quattro mesi dell’anno (gennaio-aprile), le immatricolazioni di Stellantis sono state pari a 186.918 unità, in crescita del 17,7% dalle 158.742 dello stesso periodo di un anno fa. La quota di mercato del primo quadrimestre 2023 è pari al 33,9%, contro il 36,4% dei primi quattro mesi del 2022.
(foto SHUTTERSTOCK)