
Calano i mutui. Aumenta la vendita delle case di lusso
Le persone comprano meno case. Lo scorso anno, infatti, le compravendite sono state 589.486 rispetto alle 628.137 del 2021, con una discesa del 5,7%. È quanto emerge dai dati statistici notarili, usciti oggi.
Sicuramente pesa il fatto che gli immobili sono più cari: nel 2022 il valore medio di scambio è stato di 158.074 euro (nel 2021 era di 155.118).
Il 41,82% degli immobili acquistati da un privato come prima casa ha un valore inferiore a 99.000 euro e soltanto lo 0,36% di quelli presi da un privato con l’agevolazione prima casa (e cioè 1.028 immobili) ha un valore superiore a un milione di euro, mentre il 35,48% degli immobili ha un valore compreso tra 100.000 e 199.900 euro, fanno sapere i professionisti.
Calano anche i mutui. Nonostante i numeri dell’anno si siano dimostrati ancora superiori a quelli registrati pre-pandemia (con più di 435.000 mutui registrati nel 2022, a fronte di circa 396.000 nel 2019) si è assistita ad una prima battuta d’arresto rispetto al 2021, anno in cui ne erano stati registrati oltre 448.000 richieste.
Nessuna crisi per il mercato delle abitazioni di lusso (sopra il milione di euro): sempre al 31 dicembre dell’anno passato, sono state effettuate 5.049 compravendite, con un progresso, nei dodici mesi, del 9%, scrivono i professionisti.
FOTO: SHUTTERSTOCK