logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Alluvione, 50% dell’ortofrutta perso. Lo dice Orogel

Giulia Guidi
23 Maggio 2023
Alluvione, 50% dell’ortofrutta perso. Lo dice Orogel
  • copiato!

Piraccini, presidente dell’azienda di surgelati: “Le ciliegie, le fragole e la raccolta primaverile dei piselli le consideriamo perse, ma sono in forte ribasso anche zucchine e spinaci” Gli stabilimenti della […]

Un ragazzo durante un momento di riposo dal lavoro di ripulitura dopo l'alluvione che ha colpito Forlì, 22 maggio 2023.
ANSA/FRANCESCO ARRIGONI

Piraccini, presidente dell’azienda di surgelati: “Le ciliegie, le fragole e la raccolta primaverile dei piselli le consideriamo perse, ma sono in forte ribasso anche zucchine e spinaci”

Gli stabilimenti della Orogel, primo produttore italiano di verdure nel comparto surgelati, nei territori attorno Cesena non hanno subito grandi danni dall’alluvione ma è forte, fortissima la preoccupazione per i soci coltivatori e produttori.

“Stimiamo una perdita del 50% della raccolta di ortofrutta in Romagna a causa dell’alluvione” – ha detto all’ANSA il presidente di Orogel Bruno Piraccini – “con almeno 200 soci della filiera che hanno perso tutto, e gli altri 600 tra quelli attivi in Romagna (in totale 800, ndr) comunque danneggiati. Le ciliegie, le fragole e la raccolta primaverile dei piselli le consideriamo perse, ma sono in forte ribasso anche zucchine e spinaci. In magazzino abbiamo scorte per i prossimi tre mesi e non c’è alcun ritardo per le spedizioni. Va invece riprogrammata la fornitura per il prossimo autunno. E sono tutti da valutare, per quest’anno e per i prossimi, i danni sugli alberi da frutto che richiederanno un forte investimento per il reimpianto. Ad oggi comunque non abbiamo problemi a fornire il mercato” assicura.

Per un primo soccorso e per cercare di stimolare colture autunnali Orogel, fa sapere il presidente Piraccini, “ha già stanziato 2 milioni di euro, ma contiamo su aiuti del governo a sostegno di una categoria molto preziosa per tutto il Paese in un territorio vocato all’alta qualità in biologico. Se perdono la voglia di fare i contadini ci perdiamo tutti”.

Orogel è un Consorzio di cooperative con un fatturato di 320 milioni di euro dei quali 280 milioni sono generati dai surgelati, con una quota di mercato del 26% in Italia, e 40 milioni dalla frutta fresca ad alto contenuto di servizio (pasti pronti). Oltre all’Emilia-Romagna ha stabilimenti produttivi in Veneto, in provincia di Rovigo, e a Policoro in Basilicata dove è stata avviata l’installazione della prima cella di refrigerazione automatizzata del Sud che sarà inaugurata il prossimo anno.

(foto ANSA)

  • ortofrutta
  • alluvione
  • orogel

Ti potrebbero interessare

Fruitimprese, Salvi: “rappresentiamo oltre il 10% dell’export dell’agroalimentare italiano”
Report & analisi
14 Dicembre 2024
Fruitimprese, Salvi: “rappresentiamo oltre il 10% dell’export dell’agroalimentare italiano”
"I numeri sono in crescita ma c'è tanta strada da fare rispetto ai competitor europei"
Guarda ora
Ortofrutta, mele e banane regine del carrello della spesa ma avanza l’esotico
Attualita'
2 Giugno 2024
Ortofrutta, mele e banane regine del carrello della spesa ma avanza l’esotico
Indagine Orsero: molto bene vendite di avocado e ananas
Guarda ora
Fruitimprese, confermato alla presidenza Marco Salvi. Quinto mandato consecutivo
Economia
22 Aprile 2024
Fruitimprese, confermato alla presidenza Marco Salvi. Quinto mandato consecutivo
2023 da record sul fronte dell'export: +9,1% in valore su anno
Guarda ora
Ortofrutta, sei italiani su dieci comprano dal contadino
Attualita'
10 Aprile 2024
Ortofrutta, sei italiani su dieci comprano dal contadino
Indagine Coldiretti: per il 73% l'acquisto diretto è il più sicuro
Guarda ora
Ortofrutta, cresce l’export ma sono in valore: +5,4% nei primi 9 mesi. Bene l’import
Economia
13 Dicembre 2023
Ortofrutta, cresce l’export ma sono in valore: +5,4% nei primi 9 mesi. Bene l’import
Peggiora il saldo commerciale ortofrutticolo che registra solamente 141 mln di euro di surplus (-51,6% rispetto al dato del 2022)…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993