
Per i clienti bancari è possibile indicare le proprie “preferenze di sostenibilità” e, se e in quale misura hanno obiettivi di investimento sostenibili, oltre a quelli finanziari
La normativa Mifid2 disciplina i servizi di investimento offerti dagli intermediari e per i clienti è possibile indicare le proprie “preferenze di sostenibilità” e, dunque, se e in quale misura hanno obiettivi di investimento sostenibili, oltre a quelli finanziari. Anche in banca.
E proprio a questo è dedicata la nuova infografica dell’Associazione bancaria italiana (Abi) realizzata in collaborazione con le banche e le Associazioni dei consumatori che partecipano al progetto Trasparenza semplice. L’iniziativa che prevede, tra l’altro, la diffusione di strumenti informativi ed educativi su temi di interesse per la clientela, per favorire la fruizione delle informazioni di carattere bancario e finanziario, si arricchisce cosi’ di un nuovo strumento a supporto dei cittadini.
L’infografica, afferma una nota, è stata messa a punto con l’intento di supportare la clientela nella comprensione di questa importante opportunità che ha l’obiettivo di comprendere se il cliente abbia interesse per questo tipo di investimenti e raccogliere le eventuali ulteriori informazioni, di promuovere servizi finanziari in ottica di sostenibilità, e nel tempo di accrescere le conoscenze e la cultura dei cittadini circa gli investimenti con caratteristiche di sostenibilità.