
Il presidente Alessadri: “Abbiamo continuato a investire in competenze e ricerca anche negli anni difficili del Covid e continueremo a farlo”
Technogym ha presentato alla comunità finanziaria i suoi obiettivi di crescita “profittevole e sostenibile nel medio termine”: tra questi, il gruppo al 2025 prevede ricavi in crescita di circa il 10% medio annuo, il rapporto tra il margine operativo lordo e i ricavi in aumento annuo tra i 40 e i 70 punti base per superare il 20%, con un ‘recurring cash conversion rate’ annuo superiore al 60%.
“Dal giorno dell’Ipo in Borsa abbiamo promesso ai nostri azionisti crescita profittevole e sostenibile nel lungo termine e abbiamo rispettato l’impegno, nonostante un contesto internazionale molto cambiato”, commenta Nerio Alessandri, presidente e amministratore delegato del gruppo, secondo il quale “abbiamo continuato a investire in competenze e ricerca anche negli anni difficili del Covid e continueremo a farlo perché il wellness lifestyle si sta rivelando la medicina più sostenibile per le persone e, di conseguenza, per le aziende ed i governi“. “La nostra visione e strategia ci portano a mettere da sempre al centro i bisogni delle persone, come testimoniato anche da alcuni dei nostri progetti Esg annunciati oggi, perché un mondo più in salute è certamente un mondo migliore e più sostenibile”, spiega Alessandri all’investor day di Technogym.
(foto IMAGOECONOMICA)