logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Dl Inps: ok definitivo dal Senato con 100 sì

Maria Lucia Panucci
28 Giugno 2023
Dl Inps: ok definitivo dal Senato con 100 sì
  • copiato!

Ecco tutte le misure E’ arrivato il via libera definitivo dell’Aula del Senato al dl Inps, su cui il governo oggi ha posto la fiducia. Il provvedimento è stato approvato […]

Un momento delle dichiarazioni di voto sulle proposte di risoluzione del Documento di Economia e Finanza presso l'aula del Senato. Roma, 28 aprile 2023. ANSA/CLAUDIO PERI

Ecco tutte le misure

E’ arrivato il via libera definitivo dell’Aula del Senato al dl Inps, su cui il governo oggi ha posto la fiducia. Il provvedimento è stato approvato con 100 voti favorevoli, 74 contrari e un solo astenuto.

Cambia la governance di Inps e Inail. È soppressa la figura del vice presidente e vengono modificate alcune norme, relative al presidente, al consiglio di amministrazione e al direttore generale. Si prevede la nomina di un commissario straordinario per ciascuno dei due enti, che assume i poteri di ordinaria e straordinaria amministrazione spettanti al presidente e al consiglio di amministrazione.

Divieto di conferimento di incarichi a titolo oneroso nelle fondazioni lirico-sinfoniche a tutti i soggetti in quiescenza che abbiano compiuto il settantesimo anno di età (invece del sessantacinquesimo, come previsto in precedenza). Il sovrintendente delle fondazioni lirico-sinfoniche cessa “in ogni caso” dalla carica al compimento del settantesimo anno di età.

È prorogata fino al 31 dicembre 2026 la facoltà (attualmente prevista fino al 31 dicembre 2023) delle singole regioni o province autonome di elevare, portandolo fino a 1.000 (invece che fino a 850) il numero massimo di assistiti in carico presso i medici di medicina generale.

Vengono riaperti i termini per aderire alla cd. rottamazione-quater, ovvero la definizione agevolata dei carichi affidati all’agente della riscossione fino al 30 giugno 2022. Il termine per la presentazione delle domande per aderire alla procedura viene posticipato dal 30 aprile al 30 giugno 2023.

FOTO: ANSA/CLAUDIO PERI

  • dl inps

Ti potrebbero interessare

Dl Inps, la Camera conferma la fiducia. 201 i sì
Politica
22 Giugno 2023
Dl Inps, la Camera conferma la fiducia. 201 i sì
Ecco alcune delle misure contenute nel Dl Inps La Camera conferma la fiducia al governo sul Dl Inps con 201…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993